Jeeg robot d’acciaio: recensione della nuova versione di akira oze

Il mondo dei manga ha sempre riservato sorprese e reinterpretazioni, specialmente per opere iconiche degli anni ’70. Tra queste, Jeeg Robot d’Acciaio, creato da Go Nagai, si distingue per la sua popolarità e il suo fascino intramontabile. Recentemente, è stata pubblicata una nuova edizione del manga da parte della casa editrice J-Pop, suscitando grande interesse tra i fan e i neofiti.
la trama di jeeg robot d’acciaio
La narrazione del manga segue una linea simile a quella dell’anime, sebbene con significative differenze nel design dei personaggi. Mentre i villain mantengono alcune somiglianze con le loro controparti animate, protagonisti come Hiroshi e Miwa presentano un aspetto e un carattere radicalmente diversi rispetto alla versione televisiva.
creazione e pubblicazione
Scritto da Akira Oze, sotto lo pseudonimo di Megumu Matsumoto, il manga fu realizzato tra il 1975 e il 1976 e pubblicato sulla rivista Boken-Oh. Questa rivista appartiene alla stessa casa editrice che successivamente ha rieditato altre opere di Nagai su Champion Red.
differenze rispetto all’anime
Nella versione fumettistica, la storia inizia mantenendo l’impianto narrativo originale: l’impero Jamatai riemerge dal sottosuolo per riconquistare il Giappone. Hiroshi diventa una macchina da guerra a causa delle manipolazioni del padre, il Dottor Shiba. La trasformazione del protagonista porta a una rappresentazione più oscura della sua umanità.
scomparsa di alcuni personaggi chiave
Mentre alcuni personaggi secondari come Mayumi e Shorty sono assenti nella versione manga, altri come Don compaiono solo brevemente. Queste scelte narrative contribuiscono a creare un’atmosfera diversa rispetto all’anime.
L’intensificarsi della trama porta Hiroshi a perdere progressivamente la propria umanità, diventando un killer spietato in missioni devastanti. Questo cambiamento è accentuato dalla mancanza di rimorso nei suoi atti violenti.
messaggio finale del manga
Nonostante i toni cupi e le differenze sostanziali dalla serie animata, la lettura di questo volume è altamente consigliata. Si tratta di un’opera che invita alla riflessione sul contesto storico giapponese dell’epoca in cui fu creata.
- Hiroshi
- Dottor Shiba
- Miwa
- Regina Himika
- Imperatore Ryuma
- Killer Yamamoto
dettagli sull’edizione attuale del manga jeeg robot d’acciaio
L’attuale pubblicazione include 320 pagine in bianco e nero con inserti a colori ed è disponibile al prezzo di 11,50 euro. La data prevista per il lancio è fissata al 23 luglio 2025, coincidente con il cinquantesimo anniversario dell’esordio di Jeeg.