Itaru kinoshita esplora il santuario dei dinosauri all’anime expo 2025

Contenuti dell'articolo

itaru kinoshita e il suo mondo di dinosauri

Il creatore di Dinosaur Sanctuary, Itaru Kinoshita, ha recentemente condiviso le sue esperienze durante un evento all’Anime Expo 2025. Laureato presso la San Francisco State University, Kinoshita ha sviluppato una passione per i dinosauri, che lo ha portato a realizzare opere significative nel campo del manga.

il percorso creativo di kinoshita

Kinoshita ha esordito con Giganto o ute (Attack the Gigante) nel 2018. Il suo stile narrativo si è evoluto notevolmente con Dinosaur Sanctuary, dove racconta le sfide quotidiane dei custodi di uno zoo dedicato ai dinosauri. Durante l’evento, Kinoshita ha discusso della sua formazione e delle influenze che hanno plasmato il suo lavoro.

l’importanza del progetto MINT

Durante la presentazione, è stata menzionata l’iniziativa MINT (Manga International Network Team), sostenuta dal governo giapponese, che supporta artisti emergenti nella pubblicazione delle loro opere in lingua inglese. Questo progetto abbraccia anche anime e cinematografia.

dettagli sui personaggi principali

Kinoshita ha rivelato alcuni dettagli sui suoi personaggi preferiti in Dinosaur Sanctuary. Ha dichiarato che mettere donne in ruoli da protagonista è stato un passo naturale. Tra i vari protagonisti spiccano:

  • Suzume: una figura luminosa e determinata.
  • Kaidou: un uomo segnato da un passato difficile, descritto come oscuro e cinico.
  • Katase: caratterizzato da serietà e schiettezza.

dinosaur sanctuary: una nuova visione dei dinosauri

Kinoshita mira a rappresentare i dinosauri non come mostri ma come animali reali, affrontando tematiche importanti legate alla conservazione. Il manga esplora le difficoltà dei custodi nell’amministrare il parco con finanziamenti limitati. La narrazione include elementi ispirati a problematiche attuali riguardanti la fauna selvatica, come la lotta contro il bracconaggio.

suscitare interesse tra i giovani lettori

L’opera di Kinoshita ha avuto un impatto positivo su studenti interessati alla paleontologia. Durante la sessione di domande e risposte, un insegnante di biologia ha sottolineato come il manga abbia ispirato uno dei suoi studenti a seguire questa carriera. L’entusiasmo per i design dei dinosauri è evidente anche nei più giovani visitatori dell’evento.

riconoscimenti e futuro del manga

Dinosaur Sanctuary, pubblicato da Shinchosha, sta guadagnando riconoscimenti sia in Giappone che all’estero. Attualmente disponibile in nove lingue, compresa l’inglese grazie a Seven Seas Entertainment, continuerà ad essere un punto di riferimento nel panorama del manga contemporaneo.


, dopo essersi laureato nel 2012, ha fatto il suo debutto nel mondo del manga con Kodansha nel 2018 .

I volumi di Dinosaur Sanctuary sono attualmente disponibili fino al settimo volume in giapponese , mentre la versione inglese prevede l’uscita del settimo volume per settembre 2025 .


Ecco alcune personalità chiave presenti all’evento :

  • Itaru Kinoshita
  • Deb Aoki
  • Tomoka Matsumura (editor)
  • Rie Takeda (translator)