Incontro con ash, produttore di ananta: l’anime incontra i giochi open world

Contenuti dell'articolo

Il Tokyo Game Show 2025, tenutosi presso il Makuhari Messe di Chiba, ha visto come protagonista principale il gioco di ruolo open world urbano intitolato “無限大ANANTA”. Questo progetto, inizialmente presentato nel 2023 con il nome provvisorio di “Project Mugen”, ha ufficialmente assunto il titolo finale nel 2024.

Il 23 settembre 2025 è stato rilasciato un video promozionale che ha catturato l’attenzione dei partecipanti grazie a immagini e personaggi che sembravano provenire da un’animazione. Durante l’evento, il filmato è stato proiettato su uno schermo gigante e i visitatori hanno avuto l’opportunità di provare il gioco in anteprima. La bellezza visiva realistica e la trama coinvolgente hanno sorpreso i presenti, mostrando un mondo in cui ogni dettaglio è curato per offrire un’esperienza immersiva.

un’esperienza unica in un mondo fantastico

In una recente intervista con Ash, produttore del gioco, sono emerse informazioni interessanti sulla concezione del tema e dell’universo narrativo di “無限大ANANTA”. L’obiettivo era creare un mondo che permettesse ai giocatori di vivere esperienze impossibili nella realtà quotidiana. Ash ha sottolineato l’importanza di progettare situazioni che stimolino la fantasia dei giocatori.

realismo e ispirazione dall’animazione

Ash ha spiegato che la creazione di una “città viva” era una priorità durante lo sviluppo. Ogni aspetto del design dei personaggi e delle ambientazioni è stato pensato per avvicinarsi all’estetica dell’animazione giapponese e dei film. Il team si è impegnato a rendere le espressioni e i movimenti dei personaggi così realistici da far sembrare il gioco simile a un anime interattivo.

caratteristiche distintive dei personaggi

I personaggi all’interno del gioco sono stati progettati con personalità complesse e tratti distintivi per renderli memorabili ai giocatori. Ash ha parlato della necessità di bilanciare le diverse sfaccettature della loro vita: ad esempio, come possono apparire diversi sia nel lavoro che nella vita privata.

  • Ash (Produttore)
  • Taffy (Personaggio principale)
  • Poliziotti (NPC)
  • Musicisti nei club

una storia avvincente con molteplici missioni

L’intento principale della narrazione è fornire momenti di svago attraverso le missioni del gioco. La trama inizia con Taffy che scopre la chiusura della sua azienda, dando avvio a una serie di eventi emozionanti che porteranno i giocatori ad esplorare vari aspetti della vita urbana.

dettagli sullo sviluppo del gioco

Il processo di sviluppo ha richiesto circa due o tre anni, coinvolgendo tra i 700 e gli 800 membri dello staff. Ogni elemento del mondo virtuale è stato creato pensando al divertimento degli utenti; ad esempio, aree come campi da basket sono state progettate per incoraggiare interazioni ludiche.

  • Sviluppo: 700-800 persone coinvolte
  • Diverse ambientazioni: live house, club, palestre
  • Città ricca di dettagli realistici

ispirazioni dal cinema e dall’animazione giapponese

Ash ha condiviso le sue influenze artistiche provenienti da film d’azione come quelli interpretati da Jackie Chan e anime famosi come SLAM DUNK e Jujutsu Kaisen, elementi che hanno contribuito alla creazione dell’atmosfera unica del gioco.

L’interesse verso possibili adattamenti futuri in altri media rimane alto; Ash spera vivamente in una futura animazione basata su questo universo videoludico.

accessibilità per tutti i tipi di giocatori

Ash desidera garantire che anche coloro che non hanno esperienza nei videogiochi possano godere dell’esperienza offerta da “無限大ANANTA” senza difficoltà significative nell’apprendimento delle meccaniche di gioco.

L’impegno continua affinché ogni giocatore possa immergersi in questo mondo straordinario dove l’immaginazione può diventare realtà.

Scritto da Gennaro Marchesi