Il secondo teaser e il logo della serie anime Ghost in the Shell di Science Saru

Il mondo di Ghost in the Shell continua a espandersi con l’annuncio di una nuova serie anime, presentata durante il panel di Bandai Namco Filmworks all’Anime Expo. Questo progetto, sviluppato da Science SARU, promette di rimanere fedele al manga originale, grazie a un team creativo esperto e appassionato.
annuncio della nuova serie anime
Durante l’evento, è stato mostrato il secondo teaser video accompagnato dal logo creato dall’artista Hajime Sorayama, noto per la sua serie “Sexy Robot” e per aver realizzato la copertina dell’album Just Push Play degli Aerosmith. La data di debutto della serie è fissata per il 2026.
dettagli sulla produzione
Il produttore ha confermato che il copione è quasi completato e attualmente si stanno preparando gli storyboard. È stata presentata anche una visual già rivelata in precedenza, ora aggiornata con il nuovo logo.
mostra dedicata a shirow masamune
In aggiunta, è stata annunciata l’esposizione “The Exhibition of The World of Shirow Masamune – ‘The Ghost in the Shell’ and The Path of Creation-“, che si terrà a Los Angeles. Questa mostra offre un’opportunità unica per esplorare l’universo creativo dietro le opere di Masamune Shirow.
il team creativo
La direzione del nuovo anime sarà affidata a Mokochan, alla sua prima esperienza come regista presso Science SARU. Il progetto avrà anche la supervisione dei testi da parte di Toh Enjoe, noto per i suoi lavori su Space Dandy e Godzilla Singular Point. I design dei personaggi saranno curati da Shūhei Handa, che ricoprirà anche il ruolo di direttore dell’animazione principale.
dichiarazione di masamune shirow
“Questa nuova versione segna la quarta adattamento animato del mio lavoro, considerando le varie interpretazioni passate. Spero che questa nuova incarnazione possa offrire nuovamente un’esperienza visiva coinvolgente.”
ospiti e membri del cast
- Mokochan: Regista
- Toh Enjoe: Scrittore e supervisore dei testi
- Shūhei Handa: Designer dei personaggi e direttore dell’animazione
- Atsuko Tanaka: Voce storica di Motoko Kusanagi (deceduta nel 2024)
- Masamune Shirow: Creatore del manga originale
L’interesse per questo nuovo progetto è elevato, specialmente considerando le aspettative legate alla qualità delle produzioni passate e alla potenzialità narrativa offerta dal materiale sorgente.