Hell teacher jigoku sensei nube: la voce di ryō hirohashi nel cast dell’anime

Contenuti dell'articolo

Il nuovo adattamento anime di Hell Teacher: Jigoku Sensei Nube, basato sul manga di Takeshi Okano e Shō Makura, ha recentemente rivelato importanti dettagli riguardo alla sua produzione. La serie, che ha debuttato il 2 luglio, è trasmessa nel blocco di programmazione “IM Animation W” su TV Asahi.

informazioni sulla trasmissione dell’anime

L’anime è composto da due corsi (periodi di trasmissione), con la prima parte che si conclude a settembre e la seconda prevista per gennaio 2026. Le puntate vengono trasmesse alle 23:45 JST. Il decimo episodio, in particolare, vedrà la partecipazione di Ryō Hirohashi, che darà voce a un kasa-obake, un yōkai a forma di ombrello.

dove guardare l’anime

L’opera è disponibile in streaming su diverse piattaforme. In Asia, escluso Giappone e Cina, sarà visibile su Netflix. Inoltre, l’anime sarà accessibile anche sul canale YouTube “It’s Anime” in alcune aree limitate come Stati Uniti e Canada. In Europa, verrà trasmesso da Aniverse nei territori germanofoni e da Anime Generation in quelli italofoni.

personaggi principali e staff creativo

Ryōtarō Okiayu interpreta il protagonista Meisuke Nueno, noto come “Nube”. La direzione dell’anime è affidata a Yasuyuki Ōishi, supportato dal co-direttore Fumito Yamada. La sceneggiatura porta la firma di Yoshiki Ōkusa, mentre il design dei personaggi è curato da Yū Yoshiyama. La colonna sonora è composta da Evan Call.

sintesi della trama dell’anime

Un numero crescente di fenomeni inspiegabili sta affliggendo la città di Domori. Per proteggere i bambini del luogo arriva un nuovo insegnante chiamato “Nube”, il quale nasconde un segreto: è l’unico insegnante psichico del Giappone.
Nube dovrà affrontare sette misteri scolastici e spiriti maligni per salvaguardare i suoi studenti.

dettagli aggiuntivi sull’opera originale e le sue precedenti adattazioni

L’originale manga, pubblicato tra il 1993 e il 1999 su Shueisha’s Weekly Shonen Jump , conta oltre 29 milioni di copie vendute ed è stato ripubblicato nel 2006 in una nuova edizione. Da questo manga sono stati tratti vari adattamenti, inclusa una serie anime negli anni ’90 e una recente versione live-action nel 2014.

  • Takeshi Okano – Co-autore del manga.
  • Shō Makura – Co-autore del manga.
  • Ryō Hirohashi – Voce del kasa-obake nell’episodio 10.
  • Ryōtarō Okiayu – Voce principale (Meisuke Nueno).
  • Yasuyuki Ōishi – Regista principale.
  • Kai Studio – Studio d’animazione.
  • Evan Call – Compositore delle musiche.
  • -SKS- ZIGZAG – Gruppo musicale per l’apertura della serie.

I fan possono aspettarsi una combinazione avvincente di azione occultistica e umorismo grazie alla narrazione unica proposta dalla serie anime.

Scritto da Gennaro Marchesi