Goldrake su RAI 2: il restauro audio raccontato da Massimo Parretti
Il mondo dell’animazione giapponese continua a sorprendere e affascinare il pubblico, e uno dei suoi simboli più iconici sta per tornare. Il celebre anime Goldrake, un pilastro della cultura pop degli anni ’70 e ’80, verrà riproposto su Rai 2 in una versione completamente restaurata. Questo evento rappresenta non solo un omaggio alla storicità della serie, ma anche un’opportunità per le nuove generazioni di scoprire le avventure del robot gigante creato da Go Nagai.
goldrake: la storia di un’icona
Goldrake, noto anche come UFO Robot Grendizer, ha conquistato il cuore di milioni di fan in tutto il mondo grazie alla sua trama avvincente e ai personaggi indimenticabili. La narrazione ruota attorno al principe Duke Fleed, che fugge dal suo pianeta natale per sfuggire all’invasione dei Veger. Con l’aiuto del potente robot Goldrake, combatte contro le forze malefiche per proteggere la Terra.
il restauro audio e video
Il restauro della serie è stato curato con attenzione dai professionisti del settore. Massimo Parretti, sound designer di fama, ha avuto un ruolo cruciale nel processo di rimasterizzazione audio. L’obiettivo è quello di offrire agli spettatori una qualità visiva e sonora senza precedenti, in grado di riportare in vita le emozioni originali dell’anime.
personaggi principali e membri del cast
I protagonisti della serie sono stati amati da diverse generazioni. Tra i principali personaggi si possono citare:
- Duke Fleed (Goldrake)
- Actarus (Alcor)
- Mizar (Bardock)
- Dottor Procton
- Venusia
- Nebula
ospiti speciali nella trasmissione
A rendere ancora più interessante il ritorno di Goldrake su Rai 2 sarà la presenza di ospiti speciali durante le puntate. Questi esperti ed appassionati discuteranno dell’impatto culturale dell’anime e delle sue innovazioni artistiche.
- Massimo Parretti (sound designer)
- Esperti di animazione giapponese
- Critici cinematografici
L’attesa cresce tra i fan storici e coloro che si avvicinano per la prima volta a questa straordinaria opera d’arte animata.