Frieren stagione 2: trailer svela staff e streaming su crunchyroll

La seconda stagione dell’anime “Frieren: Beyond Journey’s End” è stata recentemente annunciata durante il panel di Crunchyroll all’Anime Expo 2025. Questo atteso sequel del manga di Kanehito Yamada e Tsukasa Abe ha svelato un nuovo trailer, evidenziando l’arrivo della serie su Crunchyroll a livello mondiale, esclusa l’Asia ma inclusa l’India e il subcontinente indiano.
novità sulla produzione della seconda stagione
Il regista Tomoya Kitagawa, noto per aver diretto alcuni episodi della prima stagione, sarà alla guida anche in questa nuova fase. Il direttore della prima stagione, Keiichirō Saitō, rimarrà nel team come supporto alla regia. Daiki Harashina assumerà il ruolo di assistente regista mentre Tomohiro Suzuki continuerà a occuparsi della composizione della serie.
nuovi membri dello staff
I nuovi designer dei personaggi includono:
- Akiko Takase
- Keisuke Kojima
- Yuri Fujinaka
Seiko Yoshioka tornerà per l’arte concettuale e Evan Call per la colonna sonora. Madhouse è confermata come studio d’animazione anche per questa stagione.
cast del doppiaggio
Sono stati rivelati i cast giapponese e inglese per il doppiaggio:
- Atsumi Tanezaki | Mallorie Rodak nei panni di Frieren
- Kana Ichinose | Jill Harris nel ruolo di Fern
- Chiaki Kobayashi | Jordan Dash Cruz come Stark
- Nobuhiko Okamoto | Clifford Chapin come Himmel
- Hiroki Tōchi| Jason Douglas a Heiter
- Yōji Ueda strong>| Chris Guerrero strong>a Eisen li >
- Atsuko Tanaka strong>| Lydia Mackay strong>a Flamme li >
- Yūichi Nakamura strong>| Christopher Wehkamp strong>a Sein li >
- Ikumi Hasegawa strong>| Morgan Berry strong>a Übel li >
- Jirō Saitō strong>| Ben Phillips strong>a Denken li >
- Mariya Ise strong>| Anastasia Munoz string>a Serie li >
dettagli sulla trama e sul lancio della serie
“Frieren: Beyond Journey’s End” racconta le avventure di una maga elfica che cerca di comprendere meglio la vita dopo aver sconfitto il Re Demone insieme ai suoi compagni. La seconda stagione debutterà nel gennaio 2026, dopo che la prima ha avuto successo con un episodio speciale trasmesso il 29 settembre 2023.
L’anime è stato accolto positivamente e ha già ottenuto vari premi, tra cui il New Creator Prize al Tezuka Osamu Cultural Prize nel 2021. La storia continua ad affascinare i lettori con temi profondi legati all’immortalità e all’importanza delle relazioni umane.
© 山田鐘人・アベツカサ/小学館/「葬送のフリーレン」製作委員会.