Film di detective conan resta in cima, ya boy kongming debutta al secondo posto
successo di Detective Conan: One-eyed Flashback
Il film Detective Conan: One-eyed Flashback, il 28° capitolo della celebre saga Detective Conan, ha mantenuto la prima posizione al botteghino giapponese nel suo secondo weekend, vendendo oltre 1,136 milioni di biglietti e incassando circa 1,668 miliardi di yen (circa 11,73 milioni di dollari). Il totale delle vendite ha raggiunto i 4,31 milioni di biglietti, per un incasso cumulativo di circa 6,35 miliardi di yen (44,62 milioni di dollari).
dettagli sulla proiezione e record stabiliti
Apertosi il 18 aprile, il film ha registrato un nuovo record nel weekend d’apertura della serie con un guadagno di circa 3,44 miliardi di yen e oltre 2.314.690 biglietti venduti. La pellicola è stata proiettata in ben 522 cinema, segnando anche questo un primato per la franchise.
Nella storia ambientata tra le montagne innevate della prefettura di Nagano, si possono riconoscere alcuni personaggi iconici come:
- Kogoro Mouri
- Ispettore Yamato
- Taka’aki e Yui
- Katsuya Shigehara (regista)
- Takeharu Sakurai (sceneggiatore)
- King Gnu (tema musicale)
Evoluzione del live-action Ya Boy Kongming!
Anche il film live-action Ya Boy Kongming!, tratto dall’omonimo manga, ha debuttato al quinto posto nel suo primo weekend con un incasso pari a circa 79 milioni di yen. Diretto da Shūhei Shibue, il film è stato rilasciato il 25 aprile 2025.
dettagli musicali e cast coinvolti nel progetto
L’artista Mia Iriomote interpreta la canzone “New Zone”, mentre Lilas Ikuta compone l’ending theme “Sing along!!!”. Tra i membri del cast figurano:
- Koharu Sugawara (Mia Iriomote)
- Lilas Ikuta (compositrice)
- Utaha (cantante)
Doraemon: Nobita no Esekai Monogatari – Ultimi sviluppi al botteghino
L’ultimo capitolo della saga Doraemon ha visto una flessione nelle vendite, scendendo dal secondo al sesto posto durante l’ottavo weekend. Con un guadagno complessivo che supera i 4 miliardi di yen strong>(circa 29,92 milioni), la pellicola narra le avventure dei protagonisti in un mondo medievale.
dati sul regista e sul tema musicale
Sotto la direzione di Yukiyo Teramoto e con la sceneggiatura scritta da Satoshi Itō, il film celebra il 45° anniversario delle produzioni cinematografiche legate a Doraemon. La colonna sonora include brani dell’artista Aimyon:
- “Sketch” – Tema principale
- “Kimi no Yume o Kikinagara…” – Canzone inserita nel film.
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba – Prossimi eventi
L’adattamento dell’arco narrativo “Infinity Castle” della serie Demon Slayer sta per debuttare nei cinema giapponesi. La prima pellicola della trilogia aprirà le sue porte il18 luglio 2025. strong > Le precedenti opere torneranno temporaneamente nelle sale per eventi speciali.
Aniplex prevede una distribuzione globale del nuovo film in oltre150 paesi strong > , superando così i record precedenti della franchise. L’attesa cresce attorno a questa nuova avventura animata che promette emozioni forti ai fan. p >
h4 >
I recenti sviluppi nell’ambito dell’animazione giapponese evidenziano non solo l’interesse crescente verso questi prodotti culturali ma anche l’importanza dei temi musicali e delle storie profonde che caratterizzano queste opere amate dal pubblico. p >