Dxteen interpreta la canzone finale di fermat no ryōri anime
fermat no ryōri: dettagli sull’anime e il cast
Il nuovo anime intitolato Fermat no Ryōri, ispirato all’opera del mangaka Yūgo Kobayashi, sta per debuttare. La serie, che si concentra su tematiche di cucina e matematica, promette di catturare l’attenzione degli appassionati.
data di uscita e trasmissione
L’anime avrà la sua prima assoluta nel mese di luglio, precisamente durante il blocco programmato “IMAnimation” su TV Asahi e 23 canali affiliati. Le puntate andranno in onda ogni sabato sera.
tema musicale finale
Sarà la boy band DXTEEN a interpretare la canzone finale dell’anime. Non sono stati forniti dettagli sul titolo della traccia.
cast principale dell’anime
I membri del cast che daranno voce ai protagonisti sono i seguenti:
- Ryōsuke Shirakawa: Gaku Kitada
- Taito Ban: Kai Asakura
- Daichi Endō: Hotei Katsuya
- Takuma Nagatsuka: Milo Vivia
- Natsu Yorita: Ranna Akamatsu
- Tatsumaru Tachibana: Magoroku Inui
- Haruna Ikezawa: Nene Fukuda
- Anna Nagase: Ayu Uomi
- Shion Wakayama: Kagura Musashi
- Makoto Furukawa : Ichitarō Hirose
squadra di produzione e ruoli chiave
Diverse figure professionali contribuiscono alla realizzazione dell’anime:
- Direttori principali: Takeshi Okamoto, Satsuki Kashiwagi .
- Direttore assistente: Miyuki Kaieda .
- Studio di produzione: Domerica .
- Aggiustamenti dei personaggi: Takeshi Okamoto, Satsuki Kashiwagi .
- Composizione musicale: Satoshi Igarashi .
- Direttore artistico: Mari Takada .
- Cromia artistica: Ami Watanabe .
- Dottori compositivi: Koji Yamakoshi, Mayumi Kamada .
- Dottore CG: Asuka Fukada .
- Dottore sonoro: Satoshi Motoyama; Studio Kanon per la produzione audio. li >
soggetto del manga originale e diffusione
La trama segue le vicende di Gaku Kitada, un brillante studioso di matematica, e Kai Asakura, un giovane chef con talenti notevoli. Dopo aver affrontato delle difficoltà nel perseguire il suo sogno matematico, Gaku incontra Kai che gestisce una propria attività gastronomica. Questa collaborazione segna l’inizio di un nuovo percorso per entrambi.
L’opera è stata pubblicata da Kodansha sulla rivista Monthly Shonen Magazine a partire da settembre 2018 ed ha già raggiunto una circolazione complessiva di 23 milioni di copie.