Dusk beyond the end of the world anime presenta nuovi membri del cast

Contenuti dell'articolo

La nuova serie animata di P.A. Works, denominata Dusk Beyond the End of the World (in giapponese Towa no Yugure), si prepara a debuttare con un cast di talenti e una trama intrigante. Questa produzione originale promette di catturare l’attenzione degli appassionati del genere anime.

cast e personaggi principali

Nella giornata di giovedì sono stati annunciati quattro nuovi membri del cast che contribuiranno a dare vita ai personaggi della serie:

  • Satoshi Tsuruoka nel ruolo di Caniss
  • Takehito Koyasu nel ruolo di Marlum
  • Yutaka Nakano nel ruolo di Urus
  • Mariya Ise nel ruolo di Seshat

dettagli sulla trasmissione e streaming

L’anime andrà in onda per la prima volta il 25 settembre, presentando un episodio prologo intitolato “episodio 0”, che sarà trasmesso su MBS e TBS. Il primo episodio ufficiale seguirà il 2 ottobre.

A partire dal 25 settembre, la serie sarà disponibile su oltre venti piattaforme in Giappone, mentre HIDIVE avrà i diritti esclusivi per lo streaming della serie.

trama dell’anime

L’intreccio narrativo ruota attorno ad Akira, uno studente delle superiori che si risveglia dopo duecento anni in un mondo devastato dalla guerra. La nuova organizzazione chiamata OWEL guida le persone in questo nuovo contesto, mentre un sistema innovativo noto come “Elsie” ha sostituito il matrimonio tradizionale. Al suo risveglio, Akira incontra un’android chiamata Yugure, che somiglia sorprendentemente alla sua ex fidanzata Towasa.

personaggi principali del cast

  • Shūichirō Umeda: Akira Himegami
  • Yui Ishikawa: Yugure
  • Ai Kayano: Towasa Ōmaki
  • Miyu Tomita: Amoru
  • Miyuki Sawashiro: Yoiyami

dettagli sulla produzione e colonna sonora

“Project FT” è responsabile dell’opera originale, con Naokatsu Tsuda alla direzione presso P.A. Works. La musica è composta da Masahiro Tokuda, mentre Uru eseguirà il tema d’apertura “Platform”. Hana Hope interpreterà invece il tema finale “Two Of Us”. Questi elementi contribuiscono a creare un’atmosfera coinvolgente per gli spettatori.

Scritto da Gennaro Marchesi