Dragon Ball: Torishima critica DAIMA e suggerisce spin-off sui personaggi

Contenuti dell'articolo

kazuhiko torishima e il suo legame con dragon ball

Kazuhiko Torishima ha ricoperto un ruolo fondamentale come editor di Akira Toriyama durante la pubblicazione di opere iconiche come Dr. Slump e Dragon Ball. Recentemente, in un programma radiofonico, ha espresso l’intenzione di realizzare nuovi manga o anime ispirati a Dragon Ball, focalizzandosi su spin-off che approfondirebbero le storie dei vari personaggi. Questi racconti sarebbero narrati dalla prospettiva di figure emblematiche come Goku e Bulma, con particolare attenzione agli scontri che hanno contribuito al successo della serie.

dichiarazioni su futuri spin-off

Torishima ha chiarito che tali spin-off non si concentrerebbero sulla ricerca delle sfere del drago o sulle avventure infantili di Goku, ma sull’essenza del genere combattimento che ha reso Dragon Ball famoso nel mondo. Le sue parole sono state condivise da Naz Chris, conduttore del programma TOKYO MAAD SPIN sulla stazione radio FM giapponese J-WAVE.

critiche al recente dragon ball daima

Nella stessa occasione, Torishima ha criticato l’ultimo progetto della saga, Dragon Ball DAIMA, per essersi discostato dai temi tradizionali dei combattimenti. Ha affermato che questa nuova direzione comporta una riduzione delle capacità dei personaggi e li presenta in conflitti contro nemici altrettanto deboli. Secondo lui, questo approccio richiama errori già commessi nella versione originale della serie.

il segreto del successo di dragon ball

Torishima attribuisce il trionfo dell’anime alle competenze professionali coinvolte nella sua produzione. Tra i principali collaboratori menzionati ci sono:

  • Kouzou Morishita, responsabile della pianificazione presso Toei Animation;
  • Takao Koyama, sceneggiatore considerato “geniale”;
  • Kenji Shimizu, produttore di Fuji TV.

importanza della libertà creativa

Torishima sottolinea l’importanza di concedere piena libertà creativa ai produttori competenti quando si tratta di adattare una proprietà intellettuale. La loro esperienza è ritenuta superiore a quella del creatore originale, rendendo necessaria una responsabilità seria nei risultati finali.

 
 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Un post condiviso da TOKYO M.A.A.D SPIN (@tyomaadspin)

Scritto da Gennaro Marchesi