Dragon Ball Daima: il produttore svela i motivi del finale deludente

Contenuti dell'articolo

Dragon Ball Daima, l’ultima creazione di Akira Toriyama, ha suscitato delusione tra molti fan a causa del finale, nonostante una serie di episodi inizialmente entusiasmanti. Il team creativo responsabile del ritorno di Goku e dei Guerrieri Z ha fornito chiarimenti riguardo le scelte che hanno portato a tale conclusione, attribuendole a una pianificazione inadeguata dell’uscita dell’anime.

celebrando il 40° anniversario di Dragon Ball

Il progetto Daima segna il quarantesimo anniversario dalla pubblicazione del manga originale, che ha debuttato sulla rivista Weekly Shonen Jump di Shueisha. Nonostante le aspettative elevate, il finale ha lasciato i fan insoddisfatti.

difficoltà nella produzione della trama

Dopo la conclusione della serie, il team creativo ha rivelato dettagli sulla sua realizzazione. È emerso che la storia di Daima è stata scritta mentre la produzione era già in corso. Il produttore del franchise, Akio Iyoku, ha spiegato che solo una parte della trama era disponibile all’inizio della produzione.

Iyoku ha dichiarato: “Avevamo ricevuto circa metà della storia originale, fino all’episodio 9 o 10. Mentre la produzione procedeva, abbiamo ricevuto le sceneggiature per gli episodi successivi dal maestro Toriyama.” Questo approccio ha comportato un certo livello di nervosismo e sorpresa da parte del team per l’evoluzione dell’anime.

Il produttore ha anche sottolineato come il finale sia stato oggetto di numerosi aggiustamenti per meglio adattarsi al flusso narrativo generale. “L’abbiamo rifatto più volte per trovare la sequenza e i contenuti migliori.” Questa continua revisione evidenzia le sfide affrontate durante lo sviluppo della trama.

conclusioni sulle scelte narrative

Sebbene Iyoku non abbia fornito dettagli specifici su come sia stato sviluppato il finale, è chiaro che ci siano state differenze rispetto ai piani iniziali. Le difficoltà incontrate dal team hanno portato all’esclusione di alcuni elementi narrativi significativi, come le Fusion Bug. La mancanza di una storia completa da seguire episodio dopo episodio rende più comprensibile l’insoddisfazione per un finale considerato deludente.

  • Akira Toriyama – Creatore originale
  • Akio Iyoku – Produttore del franchise
Scritto da Gennaro Marchesi