Doppiaggio di new panty & stocking: tutto quello che devi sapere

Nelle ultime ore, ha fatto il suo esordio su Amazon Prime Video il primo episodio di New PANTY & STOCKING with GARTERBELT, disponibile anche con doppiaggio italiano. Di seguito vengono presentati il trailer e i dettagli relativi al doppiaggio come indicati nei crediti dell’episodio.
ambientazione e trama di new panty & stocking
La storia si svolge a Daten City, un regno situato tra il paradiso e l’inferno, dove spiriti maligni noti come “Ghosts” infestano le strade, alimentandosi dei desideri e del risentimento degli esseri umani. In questi momenti oscuri, emergono due figure pronte a combattere queste entità vendicative con una luce divina che trascende la comprensione umana: Panty e Stocking. Questi due angeli sono stati incaricati di purificare l’oscurità che avvolge la terra. Ma chi sono realmente? Sono autentici messaggeri di Dio o piuttosto agenti del Diavolo?
dettagli sul doppiaggio italiano
L’edizione italiana presenta un cast di doppiatori ben noto:
- Brief: Riccardo Suarez Purtas
- Garterbelt: Oreste Baldini
- Panty: Rossa Caputo
- Stocking: Erica Necci
- Scanty: Isabella Benassi
Inoltre, è importante menzionare i seguenti membri dello staff coinvolti nel progetto:
- Studio di doppiaggio: Pumaisdue
- Adattamento dialoghi: Rossa Caputo
- Direzione del doppiaggio: Rossa Caputo
- Assistente del doppiaggio: Elisabetta Girardi
- Fonico di doppiaggio: Tommaso Daccò
- Mix audio:: Lorenzo Costantini
- Soprintendente audio post-produzione:: Fabiana Abita
squadra creativa dietro il progetto
Hiroyuki Imaishi torna alla regia per questo nuovo progetto sotto lo studio Trigger, occupandosi anche della composizione della serie insieme a Hiromi Wakabayashi. Il character design originale è stato realizzato da Atsushi Nishigori ed adattato per le animazioni da Sushio, Masaru Sakamoto e Shigeto Koyama, quest’ultimo responsabile anche della direzione artistica. Tra i membri dello staff figura anche Yō Yoshinari in qualità di “special specialist”.
a proposito della serie originale e delle sue trasposizioni
Nella memoria collettiva rimane la prima serie dell’anime originale realizzata nel 2010 da Hiroyuki Imaishi presso lo studio GAINAX. Attualmente essa è ancora indedita in Italia.
A completamento dell’offerta esiste anche un adattamento manga a cura di Tagro.
Fonte consultata: Amazon Prime Video.