Dive in wonderland: il lungo video promozionale del film anime con la musica di sekai no owari

Contenuti dell'articolo

film “fushigi no kuni de alice to -dive in wonderland-“

Il nuovo film intitolato “Fushigi no Kuni de Alice to -Dive in Wonderland-” rappresenta la prima trasposizione anime del celebre romanzo di Lewis Carroll, “Alice nel Paese delle Meraviglie”. La pellicola è prevista per il 29 agosto e ha suscitato notevole attesa tra gli appassionati di anime e letteratura.

trama e tematica del film

La storia segue le avventure di una giovane ragazza moderna, Rise, che si imbatte nel fantastico mondo di Wonderland. Qui ha l’opportunità di incontrare la famosa Alice, dando vita a un racconto ricco di elementi surreali e affascinanti.

colonna sonora e promozione

L’uscita del film è accompagnata dalla canzone “Zukan” (Guida) del gruppo musicale SEKAI NO OWARI, che funge da tema principale della colonna sonora. Un video promozionale è stato rilasciato sul sito ufficiale del film, attirando l’attenzione su questa nuova interpretazione dell’opera classica.

cast e membri principali del team

Il cast della pellicola include nomi noti dell’industria anime:

  • Nanoka Hara nel ruolo di Rise
  • Maika Pugh come Alice
  • Mayu Matsuoka nella parte della Regina di Cuori
  • Kōji Yamamoto come Cappellaio Matto
  • Norito Yashima nel ruolo del Marzo Coniglio
  • Ryūichi Kosugi come Humpty Dumpty
  • Kappei Yamaguchi nel ruolo del Bianconiglio
  • Toshiyuki Morikawa come il Gatto del Cheshire
  • Takahiro Yamamoto : Il Bruco
  • Shōtarō Mamiya : Akira Urai, il maggiordomo che invita Rise a Wonderland

squadra creativa dietro il progetto

Dietro alla realizzazione di questo film c’è un team altamente qualificato:

  • Toshiya Shinohara:, regista noto per opere come “A Lull in the Sea” e “The Aquatope on White Sand“.

dettagli sulla produzione e distribuzione

I coordinatori della produzione sono le case Shochiku e TBS. Gli aspetti artistici sono curati da talentuosi designer e direttori dell’animazione, garantendo un alto standard qualitativo per il prodotto finale.

a proposito dell’opera originale di lewis carroll

“Alice nel Paese delle Meraviglie” è considerato uno dei testi più influenti nella cultura popolare, con numerose citazioni ed adattamenti in vari media. Questa nuova versione anime si propone di riportare alla luce la magia e l’assurdità dell’immaginario carrolliano.

L’attesa cresce mentre ci si prepara all’arrivo nelle sale cinematografiche: un’opera che promette di incantare sia i fan storici sia le nuove generazioni.