Digimon story: time stranger rivela il suo cuore coraggioso

Il nuovo titolo di Bandai Namco, Digimon Story: Time Stranger, si presenta come un gioco imperdibile, grazie a una promozione intensa e vari video che mettono in evidenza i Digimon e le loro mosse speciali. Con l’autorizzazione della casa produttrice, è stata offerta la possibilità di provare il gioco per avere un assaggio diretto delle sue caratteristiche.
caratteristiche del gameplay
Le funzionalità pensate per migliorare l’esperienza di gioco sono già visibili sin dall’inizio. La gestione della velocità dei combattimenti è resa semplice grazie a un joystick analogico, consentendo ai giocatori di scegliere tra osservare le spettacolari mosse speciali o accelerare il grinding per guadagnare punti esperienza. Inoltre, è possibile cambiare membri del gruppo o utilizzare oggetti senza perdere un turno, limitando questa azione a una volta per ogni Digimon presente nel party. Questa meccanica rende i combattimenti più rapidi e meno frustranti.
meccaniche di battaglia
I combattimenti richiedono strategia: i Digimon appartengono a diverse tipologie con vantaggi e svantaggi reciproci (Virus batte Data, Data batte Vaccini e così via). Ogni Digimon ha anche attacchi elementali unici e può apprendere mosse generiche. L’efficacia degli attacchi varia dal 50% al 300%, rendendo cruciale l’uso dei Digimon appropriati contro i nemici.
- Patamon
- Gomamon
- DemiDevimon
- Chaosdramon
- Monodramon
- Gotsumon
- Kudamon
- Punimon
- Divermon
- Sharkmon
- Kabuterimon
- Submarimon
sistema di evoluzione dei digimon
L’evoluzione dei Digimon avviene tramite la raccolta dati durante i combattimenti. Completando il 100% della tracciatura di un Digimon, si ha la possibilità di “copiare” quel Digimon nella propria squadra; maggiore è la percentuale tracciata, più forte sarà il risultato finale. È quindi vantaggioso affrontare ripetutamente gli stessi avversari fino ad ottenere una percentuale massima del 200%.
sistema della personalità dei digimon
Ciascun Digimon possiede una Personalità che influisce sulla crescita delle statistiche. Interagire con essi tra un combattimento e l’altro permette di orientarne le caratteristiche verso specifiche abilità passive, come guadagnare SP durante l’utilizzo di mosse curative.
conclusioni sull’esperienza di gioco
L’esperienza complessiva con Digimon Story: Time Stranger, sebbene limitata nel tempo disponibile, ha suscitato grande interesse per le sue dinamiche coinvolgenti. I sistemi per allevare i Digimon risultano accessibili ma profondi, promettendo ore di divertimento agli appassionati. Con oltre 400 Digimon da scoprire e la possibilità di sperimentazioni varie nelle meccaniche RPG, questo titolo rappresenta sia una novità intrigante per chi già conosce il franchise sia un’ottima introduzione per nuovi giocatori.