Demon Slayer: inosuke e l’attesa per infinity castle

Il countdown per l’uscita di Demon Slayer – Infinity Castle ha ufficialmente preso avvio, con Inosuke che assume il ruolo principale al posto del tradizionale Tanjiro. Il nuovo character poster, rilasciato in vista della premiere prevista per il 18 luglio in Giappone, mette in evidenza la ferocia del guerriero, generando grande attesa anche tra il pubblico italiano.
In Italia e nel resto del mondo, l’attesa si prolungherà fino al 12 settembre per assistere all’epico capitolo finale della saga: l’inizio della conclusione. Nel poster diffuso su X e Comic Book, è possibile osservare Inosuke, caratterizzato dalla sua iconica maschera da cinghiale e dalle spade affilate pronte all’azione, un’immagine carica di energia tipica dello stile Hashibara.
demon slayer: inosuke infiamma l’attesa per “infinity castle”
L’illustrazione rappresenta il giorno 90 del conto alla rovescia di 100 giorni ideato da Ufotable per accompagnare i fan verso la tanto attesa uscita del primo film dedicato alla trilogia dell’Infinity Castle, che segna l’arco conclusivo di Demon Slayer.
Dopo il trionfo mondiale di Mugen Train, questa trilogia mira a replicare o addirittura superare quel successo, aprendo nuove prospettive per il medium anime. Molti appassionati attendono con ansia questa conclusione finale dopo le stagioni variabili dell’Arco del Villaggio dei Forgiatori di Katane e dell’Addestramento degli Hashira. La speranza è quella di riportare l’anime ai fasti di un tempo.
demon slayer: ripresa della trama nel film “infinity castle”
La pellicola inizierà esattamente dal punto in cui si era interrotta la stagione precedente. Muzan, dopo aver attaccato il quartier generale degli Ammazzademoni e distrutto la Magione Ubuyashiki, si rifugia nel castello demoniaco portando con sé alcuni dei protagonisti.
Questo sarà solo il primo capitolo di una trilogia destinata a chiudere un ciclo iniziato anni fa. Grazie al lavoro svolto da Ufotable, si è riusciti ad attrarre un vasto pubblico che ha imparato ad apprezzare l’arte animata giapponese.