Demon slayer: infinity castle supera il film di marlon wayans

le dichiarazioni di marlon wayans su anime e box office
Recentemente, il noto attore e comico americano Marlon Wayans, famoso per il suo lavoro in film come Scary Movie, ha espresso le sue opinioni riguardo al mondo degli anime durante una puntata del podcast ShxtsnGigs. Durante l’episodio, andato in onda il 2 ottobre, Wayans era presente insieme al suo co-protagonista del film Him, Tyriq Withers.
dichiarazioni controverse sul successo di demon slayer
Durante la conversazione, Withers ha condiviso il suo interesse per gli anime. Wayans lo ha interrotto affermando: “Fk anime!“. Questa affermazione è stata seguita da un confronto tra i risultati al botteghino del film Him e quello dell’anime Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Infinity Castle. Wayans ha sottolineato che il suo film si è posizionato secondo nel weekend d’apertura, incassando circa 13.5 milioni di dollari negli Stati Uniti.
risultati al botteghino dei due film
- Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Infinity Castle: $70 milioni (apertura)
- Him: $13.5 milioni (apertura)
- Demon Slayer: primo posto nel box office, mentre Him secondo.
demon slayer: un fenomeno globale
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Infinity Castle, rilasciato a livello internazionale il 12 settembre, ha raggiunto traguardi significativi. Il film non solo ha superato i record precedenti per quanto riguarda l’apertura al botteghino degli anime, ma è diventato anche il più alto incasso di sempre per un film giapponese a livello mondiale.
sorpasso su spirited away e altri successi storici
L’opera ha battuto vari record storici, inclusa la performance di films iconici come:
- Pokémon: The First Movie
- Spirited Away
- The First Demon Slayer Film Trilogy
dati chiave sui risultati finanziari di demon slayer
- Punto più alto nella classifica degli incassi globali: primo posto per due weekend consecutivi negli Stati Uniti.
- Apertura in Giappone: $315 milioni (conversazione del yen del 2001).
- Sesto film con maggiore incasso nel 2025:
I risultati ottenuti da questo lungometraggio dimostrano l’enorme impatto della cultura pop giapponese nel panorama cinematografico contemporaneo.