Demon slayer infinity castle segna un record per le vendite di biglietti nel primo giorno

successo di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Infinity Castle
Il film Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Infinity Castle ha raggiunto un traguardo straordinario, diventando il film anime con il maggior numero di biglietti venduti nel primo giorno di prevendita nella storia della piattaforma Fandango. Questo nuovo capitolo ha superato i record stabiliti da Demon Slayer: Mugen Train (2021) e Jujutsu Kaisen 0 (2022), ottenendo questo risultato in sole 24 ore dalla messa in vendita.
dichiarazione di Jerramy Hainline
Jerramy Hainline, EVP di Fandango, ha commentato l’eccezionale entusiasmo attorno al film:
Siamo rimasti colpiti dall’entusiasmo per l’arrivo di Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Infinity Castle, come dimostrano i numeri delle vendite nel primo giorno. La risposta travolgente è una vera testimonianza della forza della comunità anime e siamo orgogliosi di contribuire a portare l’anime nei cinema affinché i fan possano viverlo sul grande schermo.
informazioni sul film e sulla sua distribuzione
Demon Slayer: Kimetsu no Yaiba Infinity Castle segna l’inizio di una trilogia finale per la celebre serie anime, adattando la parte conclusiva del manga di Koyoharu Gotoge. Il film sarà proiettato nelle sale statunitensi a partire dal 12 settembre 2025, distribuito da Crunchyroll e Sony Pictures Entertainment. I biglietti sono stati resi disponibili il 15 agosto, mentre gli abbonati ai piani Mega e Ultimate di Crunchyroll potranno assistere a proiezioni anticipate il 9 settembre.
dettagli sulle proiezioni e formati disponibili
I fan avranno la possibilità di scegliere tra la versione originale giapponese con sottotitoli in inglese e quella doppiata. Saranno inoltre disponibili proiezioni in IMAX e altri formati premium. La durata del film è stata confermata in 155 minuti (2 ore e 35 minuti), ed esso aprirà nel numero più elevato di teatri giapponesi nella storia del franchise.
risultati in Giappone
Nell’ambito della sua diffusione nipponica, il film ha già fatto registrare risultati record, superando i 25 miliardi di yen nei primi 31 giorni, diventando così il terzo film giapponese con il maggiore incasso di sempre.
- Demon Slayer: Mugen Train (2021)
- Jujutsu Kaisen 0 (2022)
- Koyoharu Gotoge – autore del manga originale
- Crumble – distributore negli Stati Uniti
- Sony Pictures Entertainment – distributore negli Stati Uniti
- Cinema IMAX – formato disponibile per le proiezioni
- Crowdfunding – supporto alla produzione del film finale della serie anime
- Aniplex – produttore dell’anime originale
- @ufotable – studio d’animazione responsabile della serie
- Manga Shueisha – editore del materiale originale