Demon slayer e il compleanno di rengoku: tradizioni e celebrazioni

Il ritorno di uno dei film più iconici della serie Demon Slayer rappresenta un evento atteso dai fan in Giappone. La riproposizione di Demon Slayer: Mugen Train coincide con una celebrazione speciale dedicata al Pilastro della Fiamma, Rengoku.

il rilancio del film nei cinema giapponesi

A partire dall’8 maggio 2025, il lungometraggio sarà nuovamente proiettato nelle sale nipponiche. Questa scelta non è casuale, in quanto si allinea con il compleanno di Rengoku, personaggio centrale e molto amato all’interno della trama. Ogni spettatore avrà l’opportunità di ricevere una cartolina commemorativa esclusiva, disponibile solo nei cinema giapponesi.

l’attesa per Demon Slayer: Infinity Castle

Questo rilancio avviene in previsione dell’uscita di Demon Slayer: Infinity Castle, primo capitolo di una trilogia che adatterà l’arco conclusivo del manga. La nuova pellicola seguirà direttamente gli eventi dell’ultima stagione dell’anime, presentando i Pilastri e altri cacciatori di demoni intrappolati nel Castello mentre affrontano le Lune Crescenti e Muzan Kibutsuji.

rengoku: simbolo di eroismo e sacrificio

Demon Slayer: Mugen Train racconta la missione solitaria iniziale di Rengoku, che si trasforma ben presto in un confronto epico contro Akaza, demone della Seconda Luna. Questo duello non è solo significativo per la sua qualità visiva ma anche per l’intensità emotiva e il messaggio profondo del sacrificio dell’Hashira.

Nonostante le difficoltà e la presenza di un nemico formidabile, Rengoku ha mantenuto salda la sua determinazione nel proteggere i passeggeri, evitando vittime innocenti. Sebbene la sua morte abbia creato un vuoto profondo tra i fan, il suo ricordo rimane vivo grazie a questa nuova celebrazione cinematografica.

Mugen Train, che detiene ancora oggi il record come anime più redditizio nella storia con oltre 500 milioni di dollari incassati globalmente, verrà proposto anche in altre nazioni con versioni sottotitolate e doppiate.