Danza nei migliori anime: scopri le top 3 tra cui detective conan

Il 26 settembre è una data significativa, in quanto segna la celebrazione della giornata dedicata alla danza delle idol. Questa ricorrenza trae origine dall’evento “UNIDOL”, tenutosi nel 2012, che ha visto la partecipazione di numerosi appassionati. Nelle produzioni anime, la danza rappresenta un elemento cruciale per arricchire l’esperienza visiva, specialmente nelle sequenze di apertura (OP) e chiusura (ED), dove si possono osservare molteplici coreografie.
importanza della danza negli anime
Negli anime estivi del 2025, titoli come “Dandadan”, “Osomatsu-san” e “Food Court de Mata Ashita.” hanno presentato danze memorabili nelle loro OP ed ED. Di seguito vengono presentati i risultati di un sondaggio condotto tra il 14 e il 19 settembre, che ha coinvolto 110 partecipanti. La distribuzione di genere è stata quasi equa, con una leggera predominanza femminile (55%) rispetto ai maschi (45%). La maggior parte dei rispondenti apparteneva a fasce d’età giovani: circa il 40% aveva meno di 19 anni e il 20% era nella fascia dei ventenni.
classifica delle migliori OP animate
1° posto: “Detective Conan”
“L’amore è brivido, shock e suspense” ha ottenuto il primo posto con circa il 17% dei voti. Questa canzone, pubblicata nel 2000 da Rina Aiuchi, è stata utilizzata come ottava OP del popolare anime. I fan hanno commentato l’impatto visivo della danza e l’effetto nostalgico che continua a suscitare.
2° posto: “Mashle – Mash Burned Dead”
13% delle preferenze. La combinazione di ritmo coinvolgente e coreografia espressiva ha colpito sia i fan giapponesi che quelli internazionali.
3° posto: “Lucky Star”
“Motteke! Sailor Fuku”, interpretata dalle protagoniste dell’anime nel 2007, si è piazzata al terzo posto con un supporto pari al 6%. Questo brano è stato lodato per la sua animazione vivace e accattivante che ha catturato l’attenzione degli spettatori.
commenti dai fan
I lettori hanno condiviso le loro opinioni su diverse opening:
- “Food Court de Mata Ashita.”: Un’opera caratterizzata da scene statiche ma con una opening danzante molto vivace.
- “OVERMAN King Gainer”: Eccellente combinazione tra musica energica e coreografie accattivanti anche per i robot.
- “Witch Watch”: La danza coordinata dei personaggi ha riscosso notevole entusiasmo tra gli spettatori.
- “Idolish Seven”: Le sequenze di danza sono state particolarmente apprezzate dai fan delle varie stagioni dell’anime.
top ten delle op animate
Ecco la classifica delle prime dieci opening:
- 1°: “Detective Conan” – Rina Aiuchi – “L’amore è brivido, shock e suspense”
- 2°: “Mashle – Mash Burned Dead” – Creepy Nuts – “Bling-Bang-Bang-Born”
- 3°: “Lucky Star” – CV: Aya Hirano et al. – “Motteke! Sailor Fuku”
- 4°: “Lv2 Kara Cheat Datta Moto Yuusha Kōho no Mattari Isekai Life” – CV: Rie Kugimiya – “Danna-sama to no Raburabu Love Song”
- 4°: “Assassination Classroom” – Classe E3 Uta-tan – “Seishun Satsubatsu Ron”
- 4°: “Osomatsu-san” – DA PUMP – “Osomatsu-san no Bomba Shē!”
- 4°: “Food Court de Mata Ashita.” – Oishikuru Melon Pan – “Mi Kankei ni Mabataki”
- 8°: “Witch Watch” – Hashimero – “Tokihanate!”
- 8°: “Shika no Koko no Koshitan Tan” – Shika-bu – “Shika-iro Days”
(Periodo di risposta del sondaggio dal 14 al 19 settembre)