Dandadan: la famiglia kitou in pericolo nel quarto episodio dell’estate anime

Il mondo dell’animazione giapponese continua a sorprendere con la nuova stagione di “Dandadan”, che ha recentemente rilasciato dettagli sul sedicesimo episodio, intitolato “Yaba Sugijyan yo”. Questa serie, basata sul manga di Ryuu Yoshino, è caratterizzata da un mix avvincente di elementi soprannaturali e storie di crescita personale.
dandadan: trama e contesto
“Dandadan” è una storia che ruota attorno a Momo, una studentessa proveniente da una famiglia di medium, e il suo compagno Okarun, appassionato di occultismo. Insieme affrontano eventi straordinari e misteriosi che mettono alla prova le loro capacità e il loro legame. Con oltre 10 milioni di copie vendute, la serie ha guadagnato un vasto seguito grazie alla sua narrazione coinvolgente.
informazioni sull’episodio 16
Il sedicesimo episodio andrà in onda il 24 luglio alle ore 00:26 su MBS/TBS. La puntata promette colpi di scena con l’apparizione del Mongolian Death Worm e un’improvvisa eruzione vulcanica. Momo utilizzerà le sue abilità per affrontare le sfide in arrivo.
cast e staff della serie
La produzione della seconda stagione è affidata a Science SARU, con la regia di Fuga Yamashiro e Abel Gongora. Il cast principale include:
- Momo (Ayase Momo): Shion Wakayama
- Okarun (Takakura Ken): Natsuki Hanae
- Sekiko: Nana Mizuki
- Aira (Shiratori Aira): Aya Sakura
- Jiji (Enjoji Jin): Kaidou Ishikawa
- Manjiro: Hiroyuki Yoshino
- Turbobabaa: Mayumi Tanaka
- Dober Demon: Tomokazu Seki
- Taro: Tomokazu Sugita
- Hana: Aya Hirano
- Kito Naki: Mansako Isobe
- Yaba Sugijyan yo : Mutsumi Tamura
- Chikichita : Naomi Ozora
musica della serie animata
L’atmosfera dell’anime è ulteriormente arricchita dalla colonna sonora, con l’apertura affidata a Aina the End dal titolo “Kakumei Douchuu” e la chiusura a WurtS con “Douka Shiteru”. Questi brani contribuiscono a creare un’esperienza immersiva per gli spettatori.
dove guardare dandadan?
“Dandadan” sarà disponibile su diverse piattaforme televisive come parte del blocco “Super Animeism TURBO”, garantendo così una diffusione ampia tra gli appassionati dell’animazione giapponese.
(C) Ryuu Yoshino / Shueisha – Comitato Produzione Dandadan