Da burocrate a cattiva: il risveglio di papà nell’episodio 11

Contenuti dell'articolo

analisi dell’episodio di Bureaucrat to Villainess

Il proseguimento della trama in Bureaucrat to Villainess continua a svilupparsi senza giungere al tanto atteso spettacolo del Festival del Consiglio Studentesco. Sono presenti interessanti apparizioni di personaggi come la Regina Virgile, il Principe Grace, la Serva Pierre, la Cavaliere Lady Auguste, l’Povero Anna, la villainess Lambert, e un convincente ragazzo magico/fata di nome Lucas. La reazione entusiasta del personaggio Francette, che manifesta evidenti segni di eccitazione, è un chiaro indicativo dell’impatto che queste dinamiche hanno sullo sviluppo della storia.

difficoltà nella progressione della trama

Sorge una preoccupazione riguardo alla lunghezza del tempo dedicato all’introduzione della trama dello spettacolo. Senza interruzioni sorprendenti come quella rappresentata dal karaoke nell’episodio 9, l’episodio 11 rischia di apparire monotono. Se non ci saranno significativi avanzamenti narrativi, si auspica almeno qualche momento divertente; L’umorismo sembra stia iniziando a scarseggiare. Nonostante ciò, vi sono momenti piacevoli, come la rivelazione che la fidanzata (ora moglie) di Kenzaburo era in realtà il suo “booth babe” durante il Comiket.

il ruolo evolutivo di Francette

Francette, con i suoi capelli verdi e occhiali, fa ritorno per reclamare un ruolo che le competeva sin dall’inizio. Purtroppo, con Anna attratta da Grace fin dall’inizio, Francette viene relegata a uno stato secondario. Con l’organizzazione dello spettacolo e Anna sopraffatta dagli impegni, finalmente trova spazio nel racconto – anche se questo comporta principalmente sanguinamenti nasali e urla incessanti.

svolgimento dello spettacolo teatrale

Lo spettacolo sembra essere una variante de The Prince and the Pauper, con una sceneggiatura scritta da Jacqueline Auvergne, madre di Grace. Il fatto che sia stata scritta trent’anni fa alimenta ulteriormente le speculazioni sulla sua importanza nella narrazione. Dalla preview del prossimo episodio si intuisce che sarà finalmente possibile incontrarla nell’episodio 12.

difficoltà di Kenzaburo e complicazioni narrative

Kenzaburo è particolarmente ansioso riguardo alle prestazioni di Grace nello spettacolo; suo padre esprime chiaramente che eventuali fallimenti potrebbero ripercuotersi sulla salute della madre. Qui emerge il problema legato all'”Elegance Cheat”, su cui Kenzaburo ha sempre fatto affidamento: Grace fatica ad interpretare correttamente i dialoghi del suo personaggio comune poiché le sue parole risuonano come quelle di una nobildonna viziata. Questa complicazione potrebbe introdurre un elemento drammatico necessario per ravvivare la narrazione.

Sebbene manchi solo un episodio alla conclusione della serie,Bureaucrat to Villainess suscita dubbi sulla possibilità di risolvere tutte le trame aperte. Un secondo ciclo sarebbe auspicabile; Questo episodio leggermente incerto potrebbe segnalare una certa saturazione della premessa narrativa.

  • Regina Virgile
  • Poncipe Grace
  • Serva Pierre
  • Cavaliere Lady Auguste
  • Povero Anna
  • Villainess Lambert
  • Bambino magico/Fata Lucas
  • Kenzaburo
  • Francette
  • Jacqueline Auvergne
  • Mamma di Grace

Bureaucrat to Villainess: Dad’s Been Reincarnated!