Camphorwood custodian anime svela cast e staff, debutto il 30 gennaio

Il film d’animazione basato sul romanzo di Keigo Higashino, intitolato The Camphorwood Custodian (in giapponese Kusunoki no Bannin), ha recentemente rivelato un nuovo teaser trailer. Questo video, pubblicato ufficialmente, offre uno sguardo al cast e al team di produzione, oltre a confermare la data di uscita fissata per il 30 gennaio 2026.
cast del film e membri del team di produzione
I membri del cast comprendono attori noti nel panorama dell’animazione giapponese. Tra i protagonisti si trovano:
- Fumiya Takahashi nel ruolo di Reito Naoi
- Yūki Amami nel ruolo di Chifune Yanagisawa
La sceneggiatura è stata scritta da Taku Kishimoto, noto per il suo lavoro in serie come Haikyu!!, mentre il design dei personaggi è affidato a Tsubasa Yamaguchi, creatore del manga Blue Period, insieme a Akiko Itagaki. La direzione artistica è curata da Hiroshi Takiguchi.
dettagli sulla regia e distribuzione del film
La regia è affidata a Tomohiko Ito, già conosciuto per il suo lavoro su titoli come Sword Art Online. Il film sarà prodotto da A-1 Pictures in collaborazione con Psyde Kick Studios, mentre la distribuzione sarà gestita da Aniplex.
sintesi della trama del romanzo originale
Il romanzo narra le vicende di Reito, un giovane che viene ingiustamente licenziato dal lavoro e decide di compiere un reato per vendetta. Arrestato, cerca invano di spiegarsi all’investigatore e finisce nell’ufficio del pubblico ministero in attesa dell’accusa. Un avvocato lo contatta offrendogli una via d’uscita: seguire l’ordine della sua cliente, che si rivela essere la zia defunta.
L’unico compito assegnatogli è diventare custode dell’albero di canfora presso il santuario Tsukigō. Durante questa esperienza, Reito incontra diverse persone che visitano il tempio per vari motivi.
Pubblicato da Jitsugyo no Nihon Sha nel 2020 in edizione rilegata e successivamente in formato tascabile nel 2023, il libro ha superato un milione di copie circolanti. Inoltre, altre opere significative dello stesso autore includono:
- The Miracles of the Namiya General Store (Namiya Zakkaten no Kiseki)
- Himitsu (Secret)
Tali opere hanno ispirato adattamenti teatrali e cinematografici che ne hanno ampliato la notorietà.
I dettagli forniti evidenziano l’attesa crescente attorno al progetto cinematografico, promettendo una fusione intrigante tra narrativa profonda e animazione visivamente accattivante.