Anime ufficiale di Gigguk: data di uscita e protagonisti di solo leveling

Contenuti dell'articolo

baan – the boundaries of adulthood: un nuovo anime isekai

Baan -The Boundaries of Adulthood-, un atteso anime isekai creato da Gigguk, debutterà a livello mondiale sul suo canale YouTube il 20 settembre 2025. Per celebrare l’uscita, è prevista una festa di lancio che si svolgerà sul suo account Twitch.

informazioni sul cast e la produzione

Il progetto include un doppiaggio in inglese con i seguenti membri del cast:

  • Sydney Poniewaz nel ruolo di Rin
  • Aleks Le nel ruolo di Daichi
  • Direttore ADR: Connor Colquhoun (CDawgVA)
  • Produttrice della localizzazione inglese: Diana Garnett

La direzione dell’anime è affidata a Yoshimitsu Ohashi, noto per il suo lavoro su CODE GEASS Rozé of the Recapture. La sceneggiatura è curata da Megumi Hosaka, mentre la musica è composta da Kevin Penkin, famoso per la colonna sonora di Made in Abyss. Gigguk ricopre il ruolo di direttore supervisore, con Studio Daisy responsabile della produzione animata. Il progetto è realizzato sotto l’etichetta GeeXProductions, affiliata a KADOKAWA.

sintesi della trama di baan

Baan -The Boundaries of Adulthood- racconta la storia di due individui alla ricerca di una nuova vita. I protagonisti lasciano le loro terre natali per viaggiare verso un mondo completamente diverso, in cerca di un luogo dove possano finalmente sentirsi a casa. L’ambientazione si sviluppa nell’immaginario regno di Euthania, caratterizzato da una natura rigogliosa e popolato da diverse razze magiche ispirate alla mitologia del Sud-est asiatico, collegato al Giappone tramite un portale.

dettagli aggiuntivi sull’uscita e documentario

L’anime ha avuto la sua premiere in Giappone il24 agosto , presso il Grand Cinema Sunshine Ikebukuro a Tokyo. Inoltre, sarà rilasciato un documentario sulla creazione dell’anime su YouTube.

cast e staff chiave coinvolti nel progetto:

  • Gigguk: Supervisione generale
  • Megumi Hosaka: Sceneggiatrice
  • Kevin Penkin: Compositore musicale
  • Yoshimitsu Ohashi:: Regista principale