Anime twista: la premiere mondiale e l’incredibile festa del tè per i fan

Contenuti dell'articolo

Il mondo dell’animazione si arricchisce con l’arrivo di un nuovo progetto ispirato all’universo Disney. A partire dal 29 ottobre 2025, sarà disponibile in esclusiva su Disney+ la serie animata “Disney Twisted Wonderland”. La presentazione ufficiale dell’evento è avvenuta il 26 ottobre, durante una cerimonia che ha catturato l’attenzione degli appassionati.

eventi e ambientazioni della premiere

La premiere mondiale si è svolta in un’atmosfera magica, caratterizzata da elementi tratti dalla celebre opera “Alice nel Paese delle Meraviglie”. Un portale decorato ha accolto gli ospiti, conducendoli in un giardino adornato da rose rosse e tavoli imbanditi per una festa in perfetto stile “Twisted Wonderland”. Questo evento ha permesso ai partecipanti di immergersi completamente nell’universo narrativo della serie.

personaggi e cast

Durante la cerimonia sono intervenuti alcuni dei principali attori del doppiaggio, tra cui:

  • Natsuki Hanae – Riddle Rosehearts
  • Seiichiro Yamashita – Ace Trappola
  • Takaaki Kobayashi – Kate Diamond
  • Youhei Azakami – Epel Felmier
  • Nobuhiko Okamoto – Grim

svelare i segreti dell’animazione

L’opera trae origine dal videogioco “Disney Twisted Wonderland”, creato da Yana Toboso, noto per il suo lavoro su “Black Butler”. La trama ruota attorno a una scuola di magia chiamata Night Raven College, dove i personaggi ispirati ai villain Disney si intrecciano in storie avvincenti. Recentemente sono stati rilasciati trailer e poster promozionali che hanno suscitato grande entusiasmo tra i fan.

dettagli sulla produzione e distribuzione

“Disney Twisted Wonderland” verrà distribuito esclusivamente su Disney+, promettendo di offrire agli spettatori un’esperienza visiva unica. Il team creativo include nomi di spicco nel panorama dell’animazione giapponese, garantendo così standard elevati nella realizzazione della serie.

informazioni aggiuntive sul cast e staff tecnico:

  • Takahiro Natori – Supervisore generale e sceneggiatore principale
  • Shojiro Nishimiya – Regista
  • Akiyo Saito & Akane Sato – Designer dei personaggi
  • Takuya Oosawa – Compositore musicale

L’attesa cresce mentre ci si prepara a scoprire le avventure che attendono i protagonisti di questa nuova serie animata. Gli appassionati possono aspettarsi sorprese ed emozioni quando la storia prenderà vita sullo schermo.

Scritto da Gennaro Marchesi