Anime su Netflix: il 50% degli utenti sceglie l’animazione giapponese

incremento della visione di anime su Netflix
Nel corso del recente Anime Expo tenutosi a Los Angeles, sono stati presentati dati significativi riguardanti l’aumento della fruizione di anime sulla piattaforma Netflix. Negli ultimi cinque anni, il numero di utenti che guarda anime è triplicato, rendendo questo genere uno dei contenuti più richiesti a livello globale.
dati di visualizzazione impressionanti
Netflix ha evidenziato che oltre il 50% degli abbonati – corrispondente a più di 150 milioni di famiglie, ovvero circa 300 milioni di spettatori – si dedica alla visione di anime. Nel 2024, la previsione indica un anno record con ben 33 titoli anime entrati nella classifica dei Global Top 10 per i contenuti non in inglese, un numero più che raddoppiato rispetto al 2021. Inoltre, i contenuti anime sono stati visualizzati oltre 1 miliardo di volte, e tra l’80% e il 90% degli utenti opta per il doppiaggio.
nuovi contenuti in arrivo su Netflix
A fronte dell’incremento della domanda, Netflix sta ampliando la sua offerta di anime con audio doppiato e descrizioni disponibili in fino a 33 lingue. Tra le nuove produzioni spicca Sakamoto Days, la cui prima parte ha mantenuto una posizione nella Global Top 10 per ben 10 settimane, ottenendo riconoscimenti in 54 paesi, inclusi Giappone, Corea del Sud, Francia e Argentina. I nuovi episodi saranno pubblicati settimanalmente a partire dal 14 luglio.
titoli presentati all’Anime Expo
- Sakamoto Days
- Cyberpunk: Edgerunners 2
- My Melody & Kuromi
- [Altri titoli non specificati]
sintesi finale sull’evoluzione dell’anime su Netflix
L’espansione del mercato degli anime su Netflix dimostra come questo genere abbia superato le sue origini da nicchia per diventare un fenomeno globale apprezzato da un vasto pubblico. Con continui investimenti e l’introduzione di nuovi titoli, la piattaforma si prepara ad affrontare una crescente richiesta da parte degli utenti.