Anime: secondo promo video svela artisti del tema e data di uscita nell’ottobre 2023

annuncio dell’anime “may i ask for one final thing?”
Il team di produzione dell’adattamento anime del manga “May I Ask for One Final Thing?”, scritto da Nana Ōtori e illustrato da Sora Hoonoki, ha rivelato importanti dettagli, tra cui il secondo video promozionale e la data di debutto fissata per il 3 ottobre 2025. Il video presenta anche le canzoni tematiche: l’apertura intitolata “Senjō no Hana” (Fiore del Campo di Battaglia) eseguita da CHICO with Honeyworks e la chiusura dal titolo “Inferior”, realizzata da Shiyui.
dettagli sulla trasmissione e sul personale aggiuntivo
L’anime debutterà su canali come Tokyo MX, BS11, Gunma TV e Tochigi TV, alle 12:00 JST (effettivamente il 4 ottobre). È prevista anche una proiezione anticipata il 28 settembre presso gli United Cinemas Toyosu, con la partecipazione di membri del cast.
I membri aggiuntivi dello staff includono:
- Kazunari Araki: Design delle proprietà.
- Morihito Ōhara, Ken Tsubuki: Impostazione artistica.
- Hironori Nochi: Design dei colori.
- Tetsuya Kawada: Direttore della fotografia.
- Kiyomi Yamada: Montaggio.
dettagli sui personaggi principali e sul cast vocale
L’anime presenterà un cast vocale composto da:
- Ai Kakuma: Terenezza Hopkins.
- Miyu Tomita: Nanaka.
- Kazuki Ura: Sigurd Forgrave.
- Taito Ban: Kyle von Paristan.
- Shōya Ishige: Leonardo El Vandimion.
- wataru katō: Julius von Paristan.
- Ai Kakuma:Terenzza Hopkins.
sintesi della trama del manga originale
L’opera narra le vicende di Scarlet, che si trova in una situazione difficile quando il suo fidanzato Kyle annulla improvvisamente il loro fidanzamento. Accusata ingiustamente di bullismo e definita “Villainess”, Scarlet decide di intraprendere un percorso di vendetta contro Kyle e i suoi complici, dando vita a una storia avvincente che mescola elementi fantasy con una protagonista ribelle che non tollera soprusi.
dove vedere l’anime in streaming
L’anime sarà disponibile in streaming su diverse piattaforme, inclusa Crunchyroll, che offrirà l’accesso al pubblico in Nord America, Centro America, Sud America, Europa, Africa, Oceania, Medio Oriente e CIS. La serie è diretta da Kazuya Sakamoto presso LIDEN FILMS con supervisione della sceneggiatura affidata a Deko Akao. Il design dei personaggi è curato da Eriko Haga mentre la musica è composta da Hinako Tsubakiyama.
Aggiornamenti recenti hanno incluso informazioni sul trailer sottotitolato in inglese e dettagli sulla pubblicazione digitale del manga da parte di AlphaPolis nel mercato anglofono.