Anime più visti su Netflix nel 2025

Contenuti dell'articolo

popolarità degli anime su netflix nel 2025

I dati recenti riguardanti gli anime più seguiti su Netflix nella prima metà del 2025 rivelano risultati sorprendenti. Tra le informazioni emerse, spicca il fatto che uno dei titoli storici come One Piece è stato superato da un franchise altrettanto iconico e di lunga data: Detective Conan.

dati di visualizzazione degli anime

Secondo l’articolo pubblicato da Netflix intitolato “Cosa abbiamo guardato nella prima metà del 2025“, sono stati analizzati i dati sulla popolarità degli anime disponibili, evidenziando i dieci titoli più visti in base al numero di ore visualizzate. In questo contesto, emerge che le serie e i film di Naruto e Naruto Shippuden hanno conquistato la vetta con oltre 40 milioni di visualizzazioni. Al secondo posto si trova Studio Ghibli con 39 milioni, mentre Detective Conan si colloca sorprendentemente al terzo posto, raggiungendo i 38 milioni, a pari merito con One Piece.

altri titoli in classifica

Pokémon segue a breve distanza con 37,6 milioni di visualizzazioni. Altri anime recenti includono:

  • The Seven Deadly Sins – 26 milioni
  • Sakamoto Days – 24 milioni
  • Demon Slayer – 23 milioni

la longevità di detective conan

È fondamentale sottolineare la durabilità del franchise di Detective Conan, nonostante la sua limitata notorietà al di fuori del Giappone. Creato dal talentuoso Gosho Aoyama, il racconto ruota attorno a Shinichi Kudo, un giovane detective avvelenato da un’organizzazione criminale e trasformato in un bambino. Per proteggere se stesso e le persone a lui care, riceve consigli dal Professor Agasa per mantenere segreta la sua identità. Assumendo il nome di Conan Edogawa, Shinichi si trasferisce presso l’amica d’infanzia Ran Mouri e suo padre Kogoro Mouri, assistendolo nell’agenzia investigativa mentre indaga sul sindacato responsabile della sua metamorfosi.

interesse per naruto

L’assegnazione del primo posto a Naruto risulta particolarmente interessante considerando l’assenza di nuovi contenuti dall’epilogo della serie televisiva nel 2017; Il viaggio del giovane Uzumaki continua a mantenere vivo l’interesse tra gli appassionati.