Anime la sposa del barbaro rinviato ad aprile 2026 per migliorare la qualità

Contenuti dell'articolo

Il rinvio della data di uscita dell’anime The Barbarian’s Bride è stato ufficialmente annunciato, con la nuova programmazione fissata per aprile 2026. Inizialmente previsto per ottobre 2025, il posticipo è stato deciso al fine di garantire un ulteriore miglioramento della qualità del progetto.

comunicazione ufficiale sul rinvio

Nella dichiarazione rilasciata dallo studio Jumondo, si esprime gratitudine per il supporto ricevuto e si scusano per eventuali disagi causati dal cambiamento di programma. Il messaggio sottolinea l’impegno del team nel creare una serie che possa essere apprezzata nel tempo:

Ci scusiamo profondamente con tutti coloro che attendevano la trasmissione per l’inconveniente e le preoccupazioni che ciò potrebbe causare.

L’intero staff continuerà a dare il massimo per realizzare una serie che sarà preziosa negli anni a venire.

cast vocale di The Barbarian’s Bride

Il cast vocale dell’anime include diverse personalità riconosciute nel panorama giapponese:

  • Sayumi Suzushiro nel ruolo di Serafina de Lavillant
  • Satoshi Inomata come Veor
  • Kana Hishikawa in Tsetsi
  • Aki Toyosaki come Marcius

trama e origine dell’opera

The Barbarian’s Bride, conosciuto anche come Himekishi wa Barbaroi no Yome, è un manga giapponese creato da Noriaki Kotoba e pubblicato su Kodansha’s Bessatsu Shonen Magazine a partire da gennaio 2021. L’adattamento anime è stato annunciato nell’ottobre del 2024.

sintesi della trama

La storia segue le avventure di Serafina de Lavillant, la più forte cavaliere femminile dell’Ovest, inviata a sottomettere le tribù barbariche dell’Est. Dopo un fallimento clamoroso nella sua missione, viene catturata e imprigionata. Con sorpresa, invece di subire torture, il capo tribù chiede la sua mano in matrimonio. La narrazione esplora se Serafina dovrà affrontare un’unione crudele o se scoprirà che queste tribù non sono così barbariche come credeva inizialmente.

dettagli aggiuntivi sulla pubblicazione

Sette Seas Entertainment ha acquisito i diritti del manga in inglese, descrivendo il tema centrale della storia come una fusione tra avventura e romanticismo in un contesto fantasy.

Scritto da Gennaro Marchesi