Anime in connessione: da land of the lustrous a leviathan

studio orange presenta il dietro le quinte dell’animazione

Nel 2025, durante l’Anime Expo, lo Studio Orange ha offerto uno sguardo esclusivo su come viene realizzato l’anime. Sotto la guida del produttore Yoshihiro Watanabe, il panel ha presentato materiali relativi alla nuova serie anime Leviathan, accompagnati da sequenze divertenti che illustrano il processo creativo.

discussione su progetti passati e futuri

All’inizio della presentazione, Watanabe ha mostrato un’immagine di Land of the Lustrous. Un membro del pubblico ha posto una domanda riguardante un possibile seguito: “Rispondo sempre a questa domanda, ma non è ancora una nostra decisione. Molti degli animatori che hanno lavorato allo show non sono più con noi.” Ha poi menzionato altre opere dello studio, come BEASTARS e Trigun Stampede.

sviluppo di personaggi e tecniche innovative

Nella discussione su BEASTARS, Watanabe ha spiegato come siano stati creati animali dotati di emozioni. L’obiettivo era quello di conferire loro una sensazione naturale, pur mantenendo caratteristiche fisiche accattivanti. Ha chiarito che i sequel non sono necessariamente più facili da realizzare, poiché richiedono nuovi modelli e variazioni.

  • Eiji Inomoto: CEO di Orange e direttore CG principale.
  • Eiji Inomoto:: Animatore per diversi personaggi in BEASTARS.
  • Carmen Nunez:: Co-produttore esecutivo presso Qubic Pictures.
  • Akiyoshi Takemura:: Supervisore della produzione.
  • Kazuki Nakashima:: Sceneggiatore per Leviathan.

svelare leviathan e il suo sviluppo

Nella parte finale della presentazione, Watanabe ha invitato sul palcoJustin Leach, produttore esecutivo presso Qubic Pictures, per discutere di Leviathan. Leach ha condiviso dettagli sulla sua creazione, avvenuta nel corso di cinque anni. Hanno mostrato schizzi preliminari e fogli modello mentre esploravano la ricca narrativa del progetto.

sistemi innovativi nell’animazione moderna

L’uso della tecnologia è stato fondamentale per lo sviluppo dei personaggi in Leviathan. Watanabe ha evidenziato come lo studio abbia superato limitazioni precedenti grazie all’introduzione dello strumento chiamato Automorph, che migliora l’espressività dei personaggi. Ogni progetto è interconnesso con quelli precedenti; elementi sviluppati in opere passate influenzano le nuove produzioni.

  • Tutti i progetti menzionati includono:

L’evento si è concluso con un’immagine suggestiva dell’animatoreShunsuke Aoki strong >che trasportava un pacco misterioso relativo a nuove iniziative legate a cite > . La curiosità rimane alta riguardo ai futuri sviluppi dello studio.