Anime e pornografia: la visione di hollywood secondo un ex produttore di crunchyroll

Contenuti dell'articolo

la percezione dell’anime a hollywood

Marisa Balkus, produttrice di animazione nota per il suo lavoro su Onyx Equinox e per la supervisione dei titoli animati di Netflix come Arcane Stagione 2 e Devil May Cry, ha discusso le idee sbagliate riguardanti l’anime all’interno dell’industria cinematografica. Secondo Balkus, esistono ancora generazioni che vedono l’anime come una forma di pornografia o qualcosa di strano. Questo è considerato un aspetto negativo, poiché l’animazione offre una vasta gamma di generi e storie.

le misconcezioni sull’anime

Balkus ha sottolineato che molte persone associano erroneamente l’anime esclusivamente ai prodotti provenienti da Shonen Jump, ignorando la diversità del medium. Inoltre, c’è la convinzione che i contenuti destinati a un pubblico femminile debbano necessariamente includere elementi come le ragazze magiche.

l’impatto della pandemia sull’animazione

L’emergenza sanitaria ha portato un afflusso di talenti nel campo dell’animazione, con molti professionisti che hanno scoperto nuove opportunità in questo settore mentre le riprese dal vivo erano ferme. Balkus ha notato che gli approvazioni per nuovi progetti erano più frequenti, grazie anche alla presenza di artisti non convenzionali attratti dalla possibilità di lavorare nell’animazione.

l’apprezzamento per l’autenticità emotiva

Balkus ha attribuito il recente successo dell’anime alla sincerità delle emozioni e dei percorsi dei personaggi, contrapposta alle tendenze più cupe delle narrazioni occidentali. La pandemia ha facilitato la connessione tra i fan online, creando un legame forte con serie anime caratterizzate da cast numerosi dove i fan possono identificarsi.

la cultura del fandom in crunchroll

Nell’ambito della cultura aziendale di Crunchyroll, Luciane Carrillo, Direttore Senior dell’Esperienza Clienti SVOD Globale, ha evidenziato come il livello di fandom sia sorprendente. Dopo aver lasciato Netflix, Carrillo ha notato che i fan non solo sono appassionati delle serie ma vivono completamente l’esperienza attraverso cosplay e musica legata ai loro personaggi preferiti.

  • Marisa Balkus
  • Luciane Carrillo
  • Alice Oseman
  • Saitou Yuuko
  • Kai Kuroda

sforzi per migliorare l’assistenza clienti tramite AI

Carrillo ha espresso il desiderio di implementare chatbot ispirati all’anime per migliorare il servizio clienti e rendere l’interazione più immersiva. Inoltre, si prevede una transizione verso supporto esclusivamente basato su intelligenza artificiale e chat dal vivo con operatori umani.

  • Cultura del Fandom Anime
  • Pandemia e Animazione
  • Sincerità Emotiva nei Personaggi Anime
  • Tendenze Fandom in Crescita da Crunchyroll