Anime di viaggio nel tempo: i migliori tre del 2025

Contenuti dell'articolo

Il 8 ottobre è una data significativa, celebrata come il “Giorno dell’Eternità”. Questa ricorrenza trae origine dal gioco di parole tra “eternità” e la data stessa, ovvero “10” e “8”. Sebbene nella realtà non sia possibile vivere eternamente, nel mondo dell’animazione sono frequenti le narrazioni che esplorano temi legati al viaggio nel tempo. Diverse opere presentano trame in cui i personaggi tornano indietro nel passato o rivivono lo stesso giorno più volte, creando storie avvincenti e complesse.

sondaggio sui migliori anime “time leap”

In questo contesto, è stato condotto un sondaggio da parte di Anime! Anime! per identificare gli anime più rappresentativi del genere “time leap”. L’inchiesta ha raccolto circa 450 risposte, con una partecipazione leggermente maggiore da parte delle donne (55%) rispetto agli uomini (45%). La maggioranza dei partecipanti appartiene a un’età inferiore ai 19 anni.

anime emozionanti sul tema del viaggio nel tempo

1° posto: Tokyo Revengers

Il primo classificato è Tokyo Revengers, che ha ottenuto un consenso di circa il 22%. Questo anime racconta le avventure di Takemichi Hanagaki, che viaggia nel passato per salvare la sua ragazza da una tragica fine. I fan apprezzano l’originalità della trama e il coraggio del protagonista:

  • “Un mix perfetto di azione e sci-fi!”
  • “Ogni viaggio nel passato cambia lentamente il futuro.”
  • “Una storia coinvolgente che invita a riflettere.”

2° posto: Summer Time Rendering

Al secondo posto si trova Summer Time Rendering, con una percentuale di supporto del 13%. Questo titolo combina elementi di horror e suspense attraverso la storia di Shinpei Ajiro, ritornato nella sua città natale dopo la morte della sua amica d’infanzia.

3° posto: Steins;Gate

Occupando il terzo posto c’è Steins;Gate, con un consenso del 11%. La serie segue le disavventure di Rintarou Okabe, un autoproclamato scienziato pazzo che scopre come inviare messaggi nel passato. Questa opera è lodata per i suoi colpi di scena ben costruiti:

  • “Personaggi profondi e sviluppo narrativo eccellente.”
  • “Una combinazione unica di scienza e dramma umano.”
  • “Memorabile per le sue citazioni iconiche.”

altri titoli significativi

Sono emersi anche altri titoli significativi durante il sondaggio:

  • Re:Zero – Starting Life in Another World
  • Doraemon
  • Madoka Magica
  • The Girl Who Leapt Through Time
  • Boku dake ga Inai Machi (Erased)
  • Higurashi: When They Cry
  • Inuyasha

L’indagine ha rivelato come i temi legati al viaggio temporale continuino a catturare l’immaginario collettivo degli spettatori, dimostrando l’importanza emotiva delle storie incentrate sulla possibilità di cambiare il proprio destino.

Scritto da Gennaro Marchesi