Anime da non perdere in autunno: i migliori titoli del 2023

Il 23 settembre 2025 segna il giorno dell’equinozio d’autunno, una ricorrenza nazionale in cui la durata del giorno e della notte si bilancia. Con l’arrivo di questa stagione, molti iniziano a riflettere su opere che evocano la bellezza autunnale. È un periodo in cui titoli memorabili tornano alla mente degli appassionati, grazie a storie che richiamano atmosfere di tranquillità e nostalgia.

le preferenze autunnali nel mondo dell’animazione

In occasione di un sondaggio condotto da Anime! Anime!, dal 13 al 18 settembre, sono stati raccolti i pareri di 103 partecipanti sul tema: “Quali anime si desidera vedere in autunno?”. Il campione era composto per circa il 35% da uomini e per il 65% da donne, con una predominanza di giovani sotto i vent’anni.

anime più amati in autunno

1° posto: summer friends

Al primo posto si trova “Natsume Yūjin-chō”, con una percentuale di supporto del 24%. Questo anime, basato sull’omonimo manga, racconta le avventure di Natsume Taki e del suo guardiano Nyanko-sensei mentre affrontano spiriti legati ai nomi perduti. I lettori hanno commentato come l’atmosfera malinconica dell’autunno venga splendidamente rappresentata nella serie.

2° posto: detective conan

In seconda posizione troviamo “Detective Conan”, con un sostegno pari all’8%. La longeva serie ha saputo mantenere alta l’attenzione del pubblico anche grazie a episodi e film dedicati all’autunno, facendo emergere storie d’amore tra i protagonisti durante questa stagione.

3° posto: gintama

Al terzo posto c’è “Gintama”, anch’esso con un supporto del 6%. Questo anime comico è noto per le sue trame avvincenti e gag esilaranti, che riescono a mescolare momenti divertenti a toccanti emozioni.

altri titoli menzionati nel sondaggio

  • “Chihayafuru”
  • “Yuru Camp△”
  • “Hibi wa Sugiredo Meshi Umashi”
  • “Bungou Stray Dogs”
  • “SPY×FAMILY”
  • “Osomatsu-san”
  • “Kusuriya no Hitorigoto”
  • “Slow Loop”
  • “Love Live!”

I risultati mostrano chiaramente come l’autunno sia percepito come un momento ideale per riscoprire anime che sanno catturare le sfumature emotive della stagione. Le opere selezionate non solo offrono intrattenimento ma anche spunti di riflessione sulle esperienze umane legate al cambiamento delle stagioni.

Scritto da Gennaro Marchesi