Akasaki presenta il tema dell’anime all you need is kill

Contenuti dell'articolo

anime all you need is kill: dettagli dell’adattamento

Il prossimo Annecy International Animation Film Festival, che si svolgerà in Francia dal 8 al 14 giugno, avrà l’onore di presentare l’anime All You Need Is Kill. Questo adattamento è frutto della collaborazione tra Warner Bros. Japan e STUDIO4°C, basato sull’omonimo romanzo di Hiroshi Sakurazaka.

tematica e trama dell’anime

L’opera narra la storia di un futuro in cui la Terra è sotto attacco da parte di alieni chiamati Mimics. I soldati umani combattono indossando armature potenziate, ma nonostante i loro sforzi, stanno perdendo la guerra. Il protagonista, Keiji Kiriya, è un nuovo recluta che muore nel suo primo combattimento e si ritrova intrappolato in un ciclo temporale che lo costringe a rivivere il giorno della sua morte.

dettagli sulla produzione

Kenichiro Akimoto, noto per il suo lavoro su titoli come Children of the Sea, dirige questo progetto, offrendo una prospettiva unica rispetto sia al romanzo originale che alla trasposizione cinematografica statunitense intitolata Edge of Tomorrow.

musica e contributi artistici

L’artista emergente AKASAKI, studente universitario e cantautore, eseguirà il tema musicale “Tsuretette”, scritto appositamente per l’anime. Questa rappresenta la prima esperienza di AKASAKI con le colonne sonore anime.

personaggi principali del racconto

  • Keiji Kiriya
  • Rita Vrataski
  • Mimics (alien invaders)
  • Akasaki (cantante)
  • Kenichiro Akimoto (regista)
  • Takeshi Obata (illustratore manga)
  • Ryōsuke Takeuchi (scrittore manga)
  • Tom Cruise (attore – Edge of Tomorrow)
  • Emily Blunt (attrice – Edge of Tomorrow)

suscitare interesse nel pubblico internazionale

L’adattamento anime di All You Need Is Kill suscita grande attesa tra gli appassionati del genere sci-fi e degli anime giapponesi. La combinazione di una trama avvincente con talenti riconosciuti potrebbe portare a un notevole successo durante il festival.

sintesi delle opere correlate alla saga

  • Pubblicazione originale: dicembre 2004 da Shueisha.
  • Manga: adattato da Takeshi Obata e Ryōsuke Takeuchi nel 2014.
  • Graphic novel: pubblicata da Viz Media nel maggio 2014.
  • Film live-action: Edge of Tomorrow (2014), con Tom Cruise ed Emily Blunt.
  • Incassi film: oltre $370 milioni a livello mondiale.

L’interesse verso questa nuova versione animata promette di rinvigorire la popolarità dell’opera originale e dei suoi vari adattamenti.