Lucca comics & games 2025: novità dalla conferenza stampa

Il Lucca Comics & Games 2025 si preannuncia come un evento di grande richiamo, ricco di novità e ospiti illustri. La manifestazione avrà luogo dal 29 ottobre al 2 novembre, promettendo un programma variegato che abbraccia il mondo del fumetto, dei videogiochi e del cinema.
lucca comics & games 2025: french kiss
La presentazione finale delle novità ha avuto luogo a Milano, con un forte omaggio alla cultura francese, in particolare alla bande dessinée. Il tema di quest’anno è rappresentato da “French Kiss”, simbolo di connessione tra storie e culture diverse. Questo concetto è stato interpretato dall’illustratrice francese Rébecca Dautremer, la quale ha creato una galleria di personaggi che incarnano l’essenza del bacio, trasformando differenze in attrazione.
- Lupo Mannaro
- Guerriero
- Contessa vampira
- Mostro
- Strega
- Lukawa
comics: il cuore del festival
L’area Comics continua a essere centrale nel festival, trasformando Lucca in un palcoscenico per la Nona Arte. I visitatori potranno esplorare espositori sempre più numerosi e mostre esclusive all’interno dei palazzi storici della città. Sarà anche un’opportunità per scoprire nuovi talenti e opere indipendenti.
editori e autori internazionali
A Lucca Comics & Games parteciperanno autori provenienti da tutta Europa, Stati Uniti, Giappone, Cina e altri Paesi. Sono attesi oltre 90 editori italiani e stranieri, con una particolare presenza di mangaka asiatici.
nuvole e inchiostro dall’oriente
Anche quest’edizione offrirà una selezione straordinaria di autori asiatici. Tra le novità spiccano i nomi noti nel panorama manga e manhwa.
- Tetsuo Hara (autore di Hokuto no Ken)
- Kai Urana (Gachiakuta)
- Yamaji Ebine (Premio Tezuka 2023)
- Miyako Cojima (regina dell’horror giapponese)
videogame: ospiti d’eccezione
L’evento accoglierà personalità influenti del settore videoludico come Hideo Kojima, che presenterà la tappa finale del Death Stranding World Strand Tour 2.
grandi nomi nel settore gaming
Saranno presenti anche figure iconiche come Keiichirō Toyama, creatore di Silent Hill, insieme a leggende come John Romero, noto per DOOM e Quake.
- Peppe (mangaka italiano)
- Luca Galante (Vampire Survivors)
- Yoko Shimomura (compositrice famosa)
movie: anteprime imperdibili
L’Area Movie celebra i suoi 15 anni con eventi straordinari. Netflix porterà gli attori principali della serie Stranger Things per festeggiare l’uscita della quinta stagione.
- Luc Besson (Dracula – L’amore perduto)
- Mamoru Oshii (Angel’s Egg)
- Parker Chan-wook (No Other Choice)
View this post on Instagram
View this post on Instagram
View this post on Instagram
View this post on Instagram
View this post on Instagram
View this post on Instagram
View this post on Instagram