Migliori anime dell’estate 2025: da siren a kisekoi

Il panorama degli anime estivi del 2025 ha suscitato un notevole interesse tra gli appassionati. Concludendo il primo ciclo, si è assistito a una varietà di titoli che spaziano da sequel di serie famose a opere originali, attirando così l’attenzione dei fan. Un sondaggio condotto da Anime! Anime! ha rivelato quali sono stati i titoli più apprezzati dagli spettatori in questo periodo.
classifica delle opere più votate
1° posto: Silent Witch – I segreti della strega silenziosa
Il titolo vincitore, con un consenso del 10%, è “Silent Witch – I segreti della strega silenziosa”. La storia segue Monica Everett, una giovane strega affetta da grave ansia sociale, che intraprende una missione per proteggere il secondo principe in una prestigiosa accademia. Gli spettatori hanno apprezzato la crescita del personaggio e la bellezza della colonna sonora.
2° posto: Il fiore che sboccia con dignità
Al secondo posto troviamo “Il fiore che sboccia con dignità”, con un supporto del 9%. Questa commedia romantica esplora le interazioni tra Rintaro Tsugumi e Kaoruko Wakurita, enfatizzando temi come l’amicizia e la crescita personale.
3° posto: L’arte dell’amore nella moda
8% delle preferenze. La trama si concentra sul legame tra Shin Nanao e Marin Kitagawa attraverso il mondo del cosplay.”
altri commenti significativi dai fan
- “青春ブタ野郎はサンタクロースの夢を見ない”: Apprezzato per la stabilità della relazione tra i protagonisti.
- “カラオケ行こ!”: Una commedia unica che affronta le sfide adolescenziali in modo divertente.
- “Dr.STONE SCIENCE FUTURE”: Emozionante per la sua narrativa avvincente e i personaggi ben sviluppati.
- “タコピーの原罪”: Ha colpito per la sua rappresentazione realistica e coinvolgente dei temi trattati.
top ten delle opere estive del 2025
[2025年夏アニメ(7月クール)で一番良かった作品]
- 1°: Silent Witch – I segreti della strega silenziosa
…
(Periodo di raccolta risposte: dal 18 al 25 settembre)
I risultati mostrano chiaramente l’interesse verso titoli basati su manga o romanzi, evidenziando un trend crescente nel coinvolgimento degli spettatori nei contenuti originali.