Dragon Ball Daima: la verità sulla mancanza di Gohan

La recente serie animata Dragon Ball Daima, ispirata all’opera di Akira Toriyama, ha suscitato un grande interesse tra gli appassionati del franchise. Nonostante l’entusiasmo generale, uno dei personaggi più iconici, Gohan, risulta assente dalla narrazione, sollevando interrogativi tra i fan.
assenza di gohan in dragon ball daima
Il primogenito di Goku non è apparso nemmeno una volta nella nuova serie, il che ha portato a molte speculazioni. La ragione di questa mancanza è stata finalmente chiarita dal produttore esecutivo dell’anime, Akio Iyoku, durante un’intervista inclusa nell’edizione Home Video della serie.
spiegazione dell’assenza
Iyoku ha rivelato che, sebbene Gohan (in una versione rimpicciolita) non sia presente nel prodotto finale, esiste effettivamente un design del personaggio che non è stato pubblicato. Il maestro Toriyama ha creato questo design per il Saiyan studioso ma alla fine ha deciso di non includerlo nella serie. Iyoku ha anche suggerito che sarebbe stata una buona idea farlo apparire almeno in un eyecatch.
dragon ball daima: dettagli sulla produzione
Dragon Ball Daima rappresenta la più recente produzione animata dedicata al celebre franchise e celebra i quarant’anni dalla sua creazione. La serie è stata scritta e concepita dallo stesso Akira Toriyama, con i design dei personaggi principali realizzati dalla sua mano.
trama della serie
I protagonisti vivono in pace fino a quando non vengono ringiovaniti da un misterioso nemico. Scoprendo che ciò potrebbe essere legato a un luogo noto come “Regno demoniaco”, si imbattono in un giovane Majin chiamato Glorio.
dove vedere dragon ball daima
L’opera è andata in onda settimanalmente da ottobre 2024 a febbraio 2025 ed è attualmente disponibile per la visione su diverse piattaforme:
- Crunchyroll
- Netflix
- Anime Generation (Prime Video)