Morta gisèle alain, creatrice di manga Sui Kasai

morte di sui kasai e il suo impatto nel mondo del manga
Il panorama del manga ha subito una perdita significativa con la scomparsa di Sui Kasai, avvenuta il 12 settembre. La notizia è stata comunicata dai familiari attraverso il profilo X (ex Twitter) dell’autore, dove è stato confermato che si sono già svolti i servizi funebri. Kasai lascia un’eredità importante nel settore, essendo noto principalmente per la serie Gisèle Alain, attualmente incompleta.
gisele alain: trama e storia editoriale
La serie Gisèle Alain è ambientata nella Francia dei primi del Novecento e segue le avventure della giovane protagonista, Gisèle, che gestisce un edificio residenziale e affronta varie problematiche. Il manga è stato lanciato nel 2009 sulla rivista di Kadokawa, inizialmente intitolata Fellows!, ora conosciuta come Harta. A causa delle condizioni di salute deteriorate dell’autore, la pubblicazione è andata in pausa nel 2014, senza mai riprendere. L’ultimo volume della serie è stato pubblicato nel 2015.
progetti futuri e opere precedenti
Sui Kasai stava lavorando a una storia secondaria di Gisèle Alain, che gli editori di Harta hanno dichiarato di voler presentare ai fan in qualche formato. Oltre a questa opera principale, Kasai ha realizzato anche l’antologia di racconti brevi intitolata Tsukiyo no Toratsugumi, pubblicata da Kadokawa nel 2011. Ha contribuito con diverse storie one-shot apparse su varie edizioni della rivista Harta, alcune delle quali sono state raccolte in volumi antologici.
elenco delle opere significative di sui kasai:
- Gisèle Alain
- Tsukiyo no Toratsugumi
- The Story of Carocheila
- Diverse storie one-shot pubblicate su Harta
L’impatto lasciato da Sui Kasai sarà ricordato dai suoi lettori e dalla comunità del manga, mentre i suoi lavori continueranno a ispirare nuove generazioni di artisti.