Evento speciale l’uovo dell’angelo al cinema in 4K a dicembre

Contenuti dell'articolo

Un evento imperdibile per gli amanti del cinema d’autore è rappresentato dalla proiezione de L’Uovo dell’Angelo, un’opera di Mamoru Oshii, che arriva nelle sale italiane in una nuova versione restaurata in 4K. Questo film sarà disponibile dal 4 al 10 dicembre e non si tratta di un semplice revival, ma di un’opportunità unica per riscoprire un classico.

la qualità della versione restaurata

La copia presentata è stata realizzata a partire dai negativi originali in 35mm ed è stata mostrata in anteprima internazionale durante la sezione Cannes Classics. La qualità visiva migliorata offre una nuova prospettiva su un’opera che ha segnato la storia del cinema. L’esperienza visiva arricchita permette di apprezzare ogni dettaglio artistico, trasformando la visione in un vero e proprio viaggio sensoriale.

una trama evocativa e simbolica

L’Uovo dell’Angelo, uscito nel 1985, narra la storia di una giovane ragazza che custodisce un misterioso uovo e incontra un viandante in un paesaggio desolato. Nonostante la sua trama minimalista, il film affronta temi profondi come la fede, la solitudine e il significato del sacro. La narrazione invita lo spettatore a riflettere senza fornire risposte immediate, lasciando spazio all’interpretazione personale.

l’arte visiva di Yoshitaka Amano

A rendere l’esperienza ancora più affascinante contribuisce il lavoro di Yoshitaka Amano, responsabile della direzione artistica e del character design. Le sue illustrazioni, già celebri grazie alla saga di Final Fantasy, arricchiscono ulteriormente l’estetica del film. Per chi si trova a Roma, è possibile abbinare la visione alla mostra “Amano Corpus Animae” presso il Museo di Roma a Palazzo Braschi.

un evento da non perdere

L’Uovo dell’Angelo non è adatto a tutti; richiede calma e attenzione per essere compreso appieno. È consigliabile guardarlo più volte per assimilarne i significati nascosti. Per coloro che sono attratti da opere cinematografiche che comunicano attraverso simboli piuttosto che dialoghi espliciti, questo evento rappresenta una preziosa occasione culturale. La distribuzione è affidata a Lucky Red, che ha organizzato questa settimana speciale dedicata al film.

  • Mamoru Oshii (regista)
  • Yoshitaka Amano (direttore artistico)
  • Cannes Classics (sezione festival)
  • Lucky Red (distributore)
  • Amano Corpus Animae (mostra)

Pertanto, si consiglia di controllare le programmazioni locali per orari e repliche: questa esperienza cinematografica non deve essere trascurata.

Scritto da Gennaro Marchesi