La tomba delle lucciole conquista il box office italiano

Contenuti dell'articolo

La recente redistribuzione nei cinema italiani del celebre film dello Studio Ghibli, La tomba delle lucciole, ha suscitato un notevole interesse tra il pubblico. Diretto da Isao Takahata e riportato in sala da Lucky Red con una nuova traduzione, adattamento e doppiaggio, il film è stato proiettato dal 18 al 24 settembre, ottenendo risultati di box-office soddisfacenti. Durante questo periodo, si è posizionato costantemente tra i primi posti della classifica degli incassi, registrando i migliori risultati il 22 e il 23 settembre. Nonostante la conclusione ufficiale della distribuzione, alcuni cinema continuano a proiettare il film, anche se esso ha ormai abbandonato la top 10 dei migliori incassi giornalieri. I dati complessivi aggiornati al 25 settembre segnalano un incasso di 582.835€ e 75.195 biglietti venduti.

trama de La tomba delle lucciole

Ambientato nel giugno del 1945, il film racconta le atrocità vissute dalla popolazione giapponese durante la guerra. I bombardamenti americani su Kobe generano un clima di terrore e devastazione. Il protagonista Seita, quattordicenne, assiste impotente alla morte della madre a causa delle ferite riportate durante i bombardamenti e deve prendersi cura della sorellina Setsuko, di soli quattro anni.

demon slayer: successo globale

Attualmente nelle sale italiane è presente anche il primo capitolo della trilogia finale di Demon Slayer, distribuito da Sony / Crunchyroll. Dopo aver dominato le classifiche per diversi giorni, il film intitolato Il castello dell’infinito ha superato i quattro milioni di euro con oltre 520mila biglietti venduti. Nonostante ciò, attualmente occupa la decima posizione nella classifica degli incassi ed è difficile che possa raggiungere i risultati del precedente lavoro di Hayao Miyazaki, Il ragazzo e l’airone, che detiene ancora il record per un film animato giapponese in Italia.

risultati internazionali

Demon Slayer continua a stabilire record a livello mondiale: è attualmente secondo solo al precedente film della saga per quanto riguarda gli incassi in Giappone ed è considerato il maggior incasso per un film giapponese sia a livello mondiale che americano.

prossimi eventi cinematografici

In arrivo nei cinema italiani ci sono diverse pellicole anime attese nei prossimi mesi:

  • 13-15 ottobre: Metropolis – Un investigatore privato indaga su traffico di organi umani in una città-stato futuristica.
  • dal 23 ottobre: Chainsaw Man – Il Film: La storia di Reze – Una storia d’amore inaspettata per Denji.
  • 17-19 novembre: Fullmetal Alchemist: Brotherhood – Montaggio speciale degli episodi finali.
  • 24-26 novembre: Tokyo Godfathers – Tre senzatetto trovano un bambino abbandonato nella notte di Natale.
  • 4-10 dicembre: L’uovo dell’angelo – Una ragazza solitaria custodisce un misterioso uovo.
  • 8-10 dicembre: Memories – Un’opera divisa in tre episodi distinti dai vari registi.

a seguire nel 2025

Nell’autunno del 2025 sarà presentato Lupin III – La stirpe immortale, insieme ad altri titoli come Pupa Magica Madoka Magica the Movie: Walpurgisnacht Rising, Conan il ragazzo del futuro (45° anniversario), Ghost Cat Anzu, e A New Dawn.

Scritto da Gennaro Marchesi