Anime the last blossom: guarda il video promozionale e ascolta la canzone ‘stand by me’

Contenuti dell'articolo

Un nuovo film d’animazione giapponese sta per debuttare, suscitando grande attesa tra gli appassionati del genere. Si tratta di “The Last Blossom” (Housenka), un’opera originale diretta da Baku Kinoshita e scritta da Kazuya Konomoto, che aprirà in Giappone il prossimo 10 ottobre.

anteprima del film

Pony Canyon ha recentemente iniziato a trasmettere un lungo video promozionale per il film, che include la canzone “Stand By Me” interpretata dal gruppo musicale cero. La pellicola ha già fatto parlare di sé, avendo partecipato alla competizione dei lungometraggi all’Annecy International Animation Film Festival lo scorso giugno.

trama di “The Last Blossom”

Nell’autunno del 2023, Akutsu, un anziano detenuto condannato all’ergastolo, si trova sull’orlo di una morte solitaria nella sua cella. Un fiore Housenka parlante gli dice: “Che vita miserabile hai avuto”. Akutsu inizia a riflettere sul suo passato. Nel summer del 1986, vive con Nana e suo figlio Kensuke in un appartamento fatiscente con un giardino pieno di Housenkas. È la storia di un ritorno vittorioso in una notte da parte di un yakuza morente e della storia della sua famiglia raccontata da un fiore che sboccia in prigione.

cast principale

I protagonisti sono interpretati da:

  • Kaoru Kobayashi nel ruolo di Minoru Akutsu (passato)
  • Junki Tozuka nel ruolo di Minoru Akutsu (presente)
  • Hikari Mitsushima nel ruolo di Nana Nagata (vari momenti della vita)
  • Yoshiko Miyazaki nel ruolo di Nana Nagata (vari momenti della vita)
  • Pierre Taki come voce del fiore Housenka parlante

altri membri del cast

  • Hideaki Murata, noto comico del duo Toro Salmon, interpreta Hayashida, l’uomo fidato di Akutsu.
  • Hiroki Yasumoto, nei panni di Tsutsumi, il fratello maggiore di Akutsu nell’organizzazione yakuza.
  • Sōma Saitō, come Wakamatsu, il giovane collaboratore di Akutsu.
  • Kōta Nakayama, nel ruolo di Konishi, altro uomo fidato di Akutsu.

dettagli sulla produzione

Kinoshita dirige il progetto mentre Konomoto è accreditato per la sceneggiatura e il concetto originale. L’animazione è curata dalla CLAP e Michinoku-Toge si occupa dell’artwork concettuale. La band cero comporrà la musica per il film ed eseguirà anche il tema principale intitolato “Moving Still Life”. Questa collaborazione segna nuovamente l’unione tra Kinoshita e Konomoto dopo il successo dell’anime ODDTAXI del 2021.

Scritto da Gennaro Marchesi