Gintama: guarda gratis il divertente spin-off della classe di mr. ginpachi

Contenuti dell'articolo

Il mondo degli anime si arricchisce con l’arrivo della nuova serie 3-Nen Z-Gumi Ginpachi-Sensei, un adattamento dell’opera di Tomohito Ōsaki. La piattaforma Anime.com, in collaborazione con TV Tokyo, ha annunciato che la serie inizierà a essere trasmessa il 6 ottobre alle ore 22:00 EDT. Gli appassionati potranno partecipare a watch party per ogni episodio, creando un’atmosfera coinvolgente e interattiva.

dettagli sulla trasmissione

La serie sarà disponibile gratuitamente ogni settimana, offrendo agli utenti l’opportunità di seguire le avventure del professor Ginpachi Sakata e dei suoi studenti nella cornice della Gintama High School. L’anteprima mondiale della serie si è tenuta durante l’Anime Expo il 5 luglio.

informazioni sulla produzione

La direzione dell’anime è affidata a Natsumi Higashida, mentre Makoto Moriwaki ricopre il ruolo di direttore generale. La composizione della serie è curata da Kazuyuki Fudeyasu e Mitei Mark II, con la supervisione dell’animazione da parte di Shinji Takeuchi. La colonna sonora sarà realizzata da Audio Highs, noti per i loro lavori su altre produzioni famose.

cast e personaggi principali

Tra i membri del cast che riprendono i loro ruoli dall’originale Gintama vi sono:

  • Tomokazu Sugita nel ruolo di Ginpachi Sakata
  • Daisuke Sakaguchi come Shinpachi Shimura
  • Rie Kugimiya nei panni di Kagura
  • Satsuki Yukino come Tae Shimura
  • Susumu Chiba nel ruolo di Isao Kondo
  • Kazuya Nakai come Toshiro Hijikata
  • Kenichi Suzumura nei panni di Sogo Okita
  • Tetsuharu Ohta come Sagaru Yamazaki
  • Yū Kobayashi nel ruolo di Ayame Sarutobi
  • Akira Ishida come Kotaro Katsura
  • Takehito Koyasu nel ruolo di Shinsuke Takasugi
  • Satoshi Hino come Kamui li >

sviluppo della trama e background dell’opera originale

L’adattamento si basa su una serie di romanzi spin-off ambientati nell’universo di Gintama, dove il protagonista affronta situazioni comiche nonostante la sua mancanza delle caratteristiche tipiche del docente. Il primo volume della serie è stato pubblicato nel 2006 e continua a riscuotere successo tra i lettori.

Scritto da Gennaro Marchesi