Spada del cacciatore di demoni – episodio 23

Contenuti dell'articolo

analisi dell’episodio finale di sword of the demon hunter

L’episodio conclusivo della serie Sword of the Demon Hunter si rivela deludente, lasciando molte questioni in sospeso e una sensazione di insoddisfazione. Con solo un episodio rimasto, ci si aspettava che la trama si evolvesse verso una risoluzione, ma il risultato è stato un approccio più leggero e privo di sostanza.

kaoru e il suo ruolo nella storia

Kaoru, la sacerdotessa compagna di classe di Jinya nel XXI secolo, fa nuovamente la sua comparsa. Il suo personaggio continua a mancare di profondità e complessità. In questo episodio, Kaoru torna indietro nel tempo fino al Kyoto del XIX secolo senza apportare significativi sviluppi alla trama principale. Le sue reazioni sono superficiali e poco coinvolgenti, rendendo difficile per gli spettatori connettersi con la sua esperienza storica.

opportunità sprecate

La serie suggerisce potenziali trame più avvincenti che non vengono mai esplorate. Ad esempio, Heikichi menziona come Kaoru potrebbe essere scambiata per un demone e cacciata; questa avrebbe potuto rappresentare un’avventura intrigante. Inoltre, il ricordo di Jinya riguardo allo spirito gentile Yunagi dall’episodio 16 sarebbe stata una sorpresa gradita rispetto alla presenza di Kaoru.

relazione tra jinya e nomari

Un momento toccante emerge durante la conversazione tra Jinya e Nomari. La ragazza confida a Jinya di sapere da tempo che non è suo padre biologico, ma ciò non influisce sui suoi sentimenti nei suoi confronti. La sua affermazione riguardo alla possibilità di diventare “mamma” quando sarà più grande aggiunge una nota nostalgica al dialogo.

criticità visive e narrative

L’episodio presenta una costruzione debole dal punto di vista narrativo. Si inizia con l’introduzione di un tempio contenente uno specchio per il paradiso, ma tale elemento viene accantonato quando Kaoru entra in scena. Sebbene non siano stati notati errori evidenti nell’animazione come in episodi precedenti, i personaggi appaiono spesso privi di vitalità nelle loro pose e movimenti.

  • Kaoru
  • Jinya
  • Nomari
  • Heikichi
  • Yunagi

L’episodio termina senza colpi di scena significativi, lasciando gli spettatori disorientati rispetto all’intensa apertura della serie sei mesi fa.

Scritto da Gennaro Marchesi