Demon slayer – il castello dell’infinito è il film giapponese più redditizio di sempre

Il film Demon Slayer: Il Castello dell’Infinito, primo capitolo della trilogia conclusiva ispirata all’omonimo manga di Koyoharu Gotouge, ha ottenuto un successo straordinario a livello mondiale. Secondo quanto riportato da Box Office Mojo, l’incasso globale ha raggiunto i 555 milioni di dollari (circa 470 milioni di euro) alla data del 21 settembre. Questo risultato lo posiziona come il film anime con il più alto incasso nella storia, oltre a essere il film giapponese più redditizio mai realizzato nel panorama cinematografico internazionale.

Incassi e successi al box office

Attualmente, il lungometraggio è in programmazione anche nelle sale italiane, dove ha già incassato 3,9 milioni di euro. In Giappone, alla data del 15 settembre, il film ha venduto oltre 23 milioni di biglietti e ha generato un guadagno totale di 33.056.606.000 yen, equivalenti a circa 210,5 milioni di euro. Questo risultato lo colloca al secondo posto tra i film con il maggior incasso nella storia del box office giapponese, superando La città incantata diretto da Hayao Miyazaki.

Demon Slayer the Movie: Il treno Mugen

Il precedente capitolo della saga, Demon Slayer the Movie: il treno Mugen, rilasciato nell’ottobre 2020, detiene ancora il record nazionale per il maggiore incasso nella storia del Giappone con un totale di 40,75 miliardi di yen (circa 259,5 milioni di euro). Questo film aveva superato La città incantata nel dicembre 2020.

Ospiti e personaggi coinvolti nel progetto

  • Koyoharu Gotouge – autore del manga originale
  • Hayao Miyazaki – regista iconico del cinema giapponese (riferimento)
  • Diverse personalità legate al mondo dell’animazione e cinema giapponese.

Per ulteriori dettagli sulla pellicola e una recensione approfondita si consiglia la consultazione delle fonti disponibili online.

Fonti consultate:
AnimeNewsNetwork
Cinetel

Scritto da Gennaro Marchesi