To your eternity stagione 3: intervista a Reiji Kawashima e Kenjiro Tsuda

Il mondo di To Your Eternity si distingue per la sua profondità emotiva e la complessità dei personaggi, offrendo una narrazione che esplora l’esperienza umana attraverso il viaggio di Fushi. La serie ha esibito uno sviluppo del personaggio senza precedenti, permettendo agli spettatori di vivere ogni sfumatura di gioia, dolore e tradimento. La prima stagione è stata trasmessa nel 2021, seguita da una seconda stagione dal ottobre 2022 al marzo 2023, mentre la terza stagione è prevista per il ottobre 2025. In vista della nuova premiere, sono stati intervistati due attori chiave della serie durante l’Anime NYC: Reiji Kawashima (voce di Fushi) e Kenjiro Tsuda (voce de Il Beholder).
sviluppo del personaggio di fushi
Kawashima-san ha descritto come il suo approccio alla voce di Fushi sia cambiato con l’evoluzione del personaggio. Inizialmente, Fushi era un semplice orbe privo di parole, ma con il tempo ha acquisito forme e capacità comunicative.
la crescita linguistica e emotiva
L’attore ha spiegato che il percorso di Fushi ricorda quello di un bambino che impara a parlare e sviluppa un’anima. Questa progressione è stata attentamente calcolata in base agli episodi.
la natura unica de il beholder
Tsuda-san ha discusso dell’approccio al suo ruolo come Il Beholder, enfatizzando l’importanza della coerenza nell’interpretazione. Questo personaggio non possiede emozioni né temperatura corporea, rendendo necessaria una recitazione monotona.
sperimentare nel mondo moderno
Nella terza stagione, i protagonisti affrontano le sfide del mondo contemporaneo. Kawashima-san ha notato come Fushi si confronti con obiettivi più complessi rispetto ai periodi precedenti.
interazioni con il materiale originale
Kawashima-san ha rivelato che per comprendere meglio la trama moderna ha consultato Oima-sensei riguardo all’approccio da adottare. Tsuda-san, d’altra parte, preferisce leggere porzioni del manga per mantenere freschezza nella sua interpretazione.
registrazioni insieme e dinamiche lavorative
A causa delle restrizioni legate al COVID-19, inizialmente le registrazioni avvenivano separatamente; Successivamente hanno potuto lavorare insieme più frequentemente.
speranze per gli spettatori dopo la terza stagione
Kawashima-san auspica che gli spettatori possano identificarsi nelle lotte quotidiane rappresentate attraverso Fushi. Tsuda-san sottolinea invece come ora la narrazione rispecchi maggiormente la nostra società attuale.
- Reiji Kawashima: Voce di Fushi
- Kenjiro Tsuda: Voce de Il Beholder