Recensione del remake di trails in the sky capitolo 1

Contenuti dell'articolo
Il contesto storico e tecnologico di Trails in the Sky

Nel 1202 dell’era Zemuria, si è assistito a un cambiamento significativo dopo la Rivoluzione Orbale, che ha segnato l’inizio di una nuova era grazie all’introduzione della tecnologia Orbal. Questa innovazione ha rivoluzionato vari settori, influenzando tutto, dai servizi essenziali come il riscaldamento e l’illuminazione, fino ai mezzi di trasporto e all’industria bellica.

La storia di Estelle Bright e Joshua

Nella cittadina di Rolent, nel regno di Liberl, Estelle Bright e suo fratello adottivo Joshua si preparano a diventare membri dei Bracer, un’organizzazione internazionale dedicata alla pace e alla protezione dei civili. La loro vita cambia drasticamente quando Cassius, il padre adottivo e uno dei Bracer più rispettati del regno, deve partire per un incarico nell’Impero di Erebonia. Dopo un evento drammatico in cui il suo dirigibile viene attaccato dai pirati del cielo della Famiglia Capua, Estelle e Joshua intraprendono un viaggio verso la città vicina di Bose per rintracciare i responsabili.

I personaggi chiave

  • Estelle Bright
  • Joshua Bright
  • Cassius Bright
  • Scherazard Harvey
  • Famiglia Capua (pirati)

L’evoluzione del remake: Trails in the Sky 1st Chapter

Nell’ultimo anno sono stati presentati numerosi remake nel panorama videoludico. Tra questi spicca Trails in the Sky 1st Chapter, che non solo rispetta l’opera originale ma mira a superarla. Utilizzando l’Falcom Developer Kit (FDK), il gioco presenta miglioramenti grafici significativi con colori brillanti e animazioni delle cut-scene notevolmente migliorate.

I punti salienti del remake

  • Miglioramento grafico attraverso FDK.
  • Aumento della qualità delle animazioni.
  • Attenzione particolare alle espressioni dei personaggi.
  • Aggiornamenti nelle meccaniche di combattimento.
  • Sistemi moderni per facilitare l’esperienza del giocatore.

L’approccio al gameplay: Combattimento e esplorazione

Trails in the Sky 1st Chapter introduce una struttura ibrida nei combattimenti, combinando elementi real-time ed elementi a turni. Questo approccio permette una maggiore strategia durante le battaglie contro nemici più impegnativi. Il sistema degli Orbment, già noto ai fan della serie, rimane centrale nella gestione delle tecniche magiche e personali.

Miglioramenti nella qualità della vita nel gameplay

  • Possibilità di viaggi rapidi.
  • Salvataggio automatico.
  • Annullamento delle S-Craft per velocizzare il gameplay.
  • Aggiunta di indicatori sulla mappa per oggetti mancabili.

L’importanza storica di questo remake per Falcom

Trails in the Sky 1st Chapter rappresenta un punto cruciale nella storia della casa giapponese Falcom . Non solo segna una transizione verso uscite globali ma stabilisce anche nuovi standard per i remake nel settore videoludico. Con ambizioni crescenti rispetto al passato, questo titolo è destinato a diventare un riferimento sia per i nuovi giocatori che per i veterani della serie.

L’esperienza complessiva offre una narrazione profonda accompagnata da meccaniche moderne che rendono omaggio al materiale originale senza comprometterne lo spirito.
Scritto da Gennaro Marchesi