Operatore del mega sito di manga pirata comick parla dopo la chiusura

Contenuti dell'articolo

chiusura di comick: un messaggio del fondatore

La recente chiusura di Comick, uno dei più grandi siti di pirateria manga a livello globale, ha suscitato grande interesse e discussione. Il fondatore, Meotim, ha condiviso un lungo messaggio in cui spiega le circostanze che hanno portato alla fine del servizio.

le origini di comick

Meotim ha avviato Comick nel 2021 con l’intento di creare una piattaforma migliore rispetto ai numerosi siti esistenti, spesso lenti e obsoleti. Con il crescente successo nel 2023, il suo obiettivo si è concentrato sullo sviluppo della piattaforma per diventare la migliore al mondo nel settore manga.

errori fatali e conseguenze

Meotim ha riconosciuto che uno dei suoi errori principali è stato sottovalutare la reazione aggressiva da parte degli editori nei confronti dei siti non autorizzati. Inoltre, la sua attenzione alle funzionalità del sito lo ha portato a trascurare aspetti cruciali come la protezione della propria identità. Le informazioni personali sono state facilmente accessibili a editori che hanno intrapreso azioni legali contro Comick.

visite e impatto prima della chiusura

Nelle tre settimane precedenti alla chiusura, Comick ha registrato quasi 400 milioni di visite, aggiungendo centinaia di fumetti e migliaia di capitoli ogni settimana. È emerso che vari editori hanno inviato notifiche di cessazione e desistenza al fondatore del sito.

editori coinvolti nella chiusura

  • Kodansha
  • VIZ Media
  • Haksan Publishing
  • Kakao Entertainment (unità anti-pirateria P.CoK)

speranze per il futuro dopo comick

Nella sua dichiarazione finale, Meotim ha espresso rammarico per non essere riuscito a realizzare il suo sogno e spera che qualcun altro possa continuare ciò che lui non è riuscito a completare. La sua visione era quella di supportare i gruppi scanlator con un modello sostenibile.

celebration of shutdown by kakao entertainment

L’unità anti-pirateria Kakao Entertainment ha celebrato la chiusura di Comick come una vittoria importante nella lotta contro la pirateria online.

dichiarazioni finali del fondatore

Meotim si è descritto come una persona onesta e diretta, ammettendo la sua inesperienza riguardo alle questioni legali legate alla pirateria. Ha auspicato l’emergere di qualcuno con competenze superiori per proseguire il lavoro interrotto.

Scritto da Gennaro Marchesi