Shutting down di comick: la chiusura di uno dei maggiori siti di pirateria manga nel mondo

Contenuti dell'articolo

Il panorama delle piattaforme di manga ha subito una significativa scossa con l’annuncio della chiusura di Comick, uno dei più grandi siti di pirateria manga a livello mondiale. Questo avvenimento, comunicato attraverso Discord il 16 settembre, ha lasciato molti utenti sorpresi e disorientati.

chiusura del sito comick

La comunicazione ufficiale ha ringraziato la comunità di Comick per il supporto ricevuto nel corso degli anni e ha spiegato che la decisione di chiudere il sito è stata difficile ma necessaria. Nonostante l’interruzione del servizio, gli utenti possono stare tranquilli riguardo alle loro liste personali di manga e fumetti, poiché verrà fornita una pagina dedicata per accedervi e esportarle.

dettagli sulla chiusura

La piattaforma aveva registrato un notevole traffico, con 125 milioni di accessi mensili solo ad agosto e oltre 375 milioni negli ultimi tre mesi, secondo le stime di SimilarWeb. Non sono stati forniti dettagli specifici sulle motivazioni alla base della chiusura.

impatto sulla comunità dei manga online

Questa chiusura rappresenta un altro colpo significativo per il mondo delle scanlations online. Infatti, si segnala che circa 7.000 serie su MangaDex sono state completamente o parzialmente rimosse in seguito a richieste DMCA. Anche Reaper Scans, un’altra piattaforma popolare che vantava oltre 30 milioni di accessi prima della sua chiusura avvenuta a maggio, ha annunciato la cessazione delle attività dopo aver ricevuto una lettera di cessate il fuoco da Kakao Entertainment.

conseguenze per i lettori

L’uscita dal mercato di Comick potrebbe influenzare negativamente gli appassionati di manga, privandoli dell’accesso a numerosi titoli. La situazione attuale evidenzia le sfide crescenti affrontate dalle piattaforme non ufficiali nel settore dei fumetti digitali.

  • Comick (chiuso)
  • MangaDex (rimozioni significative)
  • Reaper Scans (chiuso)
Scritto da Gennaro Marchesi