Inflatable giganti al primo evento dan da dan nelle filippine a sm north edsa

Un evento straordinario attende i fan filippini, con il primo pop-up dedicato a DAN DA DAN, intitolato “Animezing North: DAN DA DAN”, che si svolgerà dal 23 settembre al 5 ottobre presso The Block Atrium, SM North EDSA, Quezon City. Questa iniziativa è frutto di una speciale collaborazione con Muse Asia e offre un’opportunità unica per immergersi in un mondo ricco di elementi soprannaturali e incontri misteriosi.
eventi principali di animezing north: dan da dan
L’evento presenta diverse attrazioni imperdibili:
- Giganteschi gonfiabili mai visti prima nelle Filippine
- Colorate aree fotografiche dedicate ai personaggi
- Zone interattive ispirate alla serie
- Lanci esclusivi di merchandise ufficiale
dettagli sulla serie dan da dan
DAN DA DAN, conosciuto anche come Dandadan, è un manga creato da Yukinobu Tatsu, pubblicato su Shueisha’s Shonen Jump+ dal mese di aprile del 2021. La serie anime ha visto il debutto alla regia di Fuga Yamashiro, con l’animazione curata da Science SARU. La prima stagione è stata trasmessa nell’ottobre del 2024, mentre la seconda stagione ha avuto inizio nel luglio del 2025 ed è attualmente in corso.
trama della serie dan da dan
La storia ruota attorno a Momo, una studentessa proveniente da una famiglia di medium spirituali, e Okarun, un appassionato dell’occulto. I due protagonisti iniziano con una disputa: Momo crede nei fantasmi ma non negli alieni, mentre Okarun sostiene il contrario. Quando entrambi scoprono che entrambe le realtà esistono realmente, Momo svela un potere nascosto e Okarun acquisisce la forza di una maledizione; insieme devono affrontare forze paranormali che minacciano il loro mondo.
ospiti speciali e partecipazione all’evento
I visitatori sono invitati a portare amici e appassionati per vivere questa esperienza unica nel suo genere legata a DAN DA DAN. Per ulteriori aggiornamenti sull’evento e sulle attività future, si consiglia di consultare i canali social ufficiali degli SM Supermalls.
- Muse Asia – Collaboratore principale dell’evento
- Sviluppatori della serie – Science SARU e Fuga Yamashiro
- Yukinobu Tatsu – Creatore del manga originale