Hirayasumi live-action: debutto il 3 novembre

Contenuti dell'articolo

annuncio della serie live-action di Hirayasumi

La NHK ha ufficialmente comunicato che la serie live-action basata sul manga Hirayasumi, creato da Keigo Shinzō, debutterà il 3 novembre. Questo annuncio è stato accompagnato dalla diffusione di un’immagine promozionale del programma.

cast e personaggi principali

Nella nuova serie, il protagonista Hiroto Ikuta sarà interpretato da Amane Okayama. Il cast include anche:

  • Nana Mori nel ruolo di Natsumi Kobayashi, cugina di Hiroto, trasferitasi a Tokyo per studiare all’accademia d’arte;
  • Riho Yoshioka come Yomogi Tachibana, un agente immobiliare che Hiroto incontra casualmente;
  • Kana Matsumoto, Ema Kawawada, e Kōji Taktasuchi, i quali si occuperanno della regia;
  • Yōko Yonaiyama, responsabile della scrittura dei copioni.

dettagli sulla trasmissione e struttura degli episodi

La serie andrà in onda dal lunedì al giovedì alle ore 22:45 (ora locale) all’interno del blocco “Yoru Dra” dedicato ai drammi serali. Saranno prodotti un totale di 20 episodi, ciascuno della durata di 15 minuti, distribuiti nell’arco di cinque settimane.

sintesi della trama e successi del manga

L’opera segue le vicende di Hiroto Ikuta, un giovane spensierato di 29 anni privo di una relazione sentimentale stabile o un lavoro fisso. La sua vita serena si contrappone alle difficoltà quotidiane che affrontano coloro che lo circondano. Il manga ha riscosso notevole successo, con oltre 1.1 milioni di copie vendute a livello mondiale e ha ricevuto diverse nomination a premi prestigiosi.

sviluppi futuri del franchise anime e manga

A fianco della serie live-action, è in fase di sviluppo anche un anime co-prodotto da Viz Media . Questa collaborazione implica l’impegno delle aziende produttrici per portare sullo schermo la storia originale in forma animata.

personalità coinvolte nel progetto:

  • Keigo Shinzō
  • Amane Okayama
  • Nana Mori
  • Riho Yoshioka
  • Yōko Yonaiyama
  • NHK
  • Viz Media
  • Shogakukan-Shueisha Productions
  • Denpa

L’interesse crescente attorno a questa produzione dimostra quanto sia apprezzata la narrazione proposta da Shinzō, capace di toccare temi universali attraverso una lente personale e autentica.

Scritto da Gennaro Marchesi